utenti online
Gabon vs. Guinea-Bissau, Coppa d'Africa 2017, LaPresse

Coppa d’Africa 2017, 1ª giornata: Gabon-Guinea e Burkina-Camerun finiscono 1-1

Due partite, due 1-1 nella giornata inaugurale della Coppa d’Africa 2017: finiscono così Gabon-Guinea Bissau e Burkina Faso-Camerun.

GABON-GUINEA BISSAU 1-1. Inizia dunque con una sorpresa la Coppa d’Africa 2017. A regalarla, al cospetto dei padroni di casa del Gabon, la cenerentola del torneo chiamata Guinea-Bissau che allo Stade d’Angondjé riesce a frenare le Pantere.

Alla cerimonia di apertura circa 30.000 gli spettatori giunti a godersi il calcio d’inizio della manifestazione continentale per nazionali d’Africa. Partita che nel primo tempo è particolarmente sonnolenta, con il Gabon dell’unico “Italiano” Lemina che stenta a creare gioco e occasioni. Sugli scudi fra i padroni di casa il 22enne centrocampista del Sunderland Ndong e il 24enne Evouna, autore dell’unica conclusione dei primi 45’. Sorprendente invece l’approccio alla gara dei Licaoni rossi della Guinea-Bissau, privi di qualsiasi timore reverenziale nella gara che ha rappresentato il loro debutto assoluto in Coppa d’Africa.

Nella ripresa però il Gabon dimostra di voler cambiare marcia e spezza l’equilibrio al 52’: liscio del guineano Toni Silva, cross di Bouanga e comodo tap-in di Pierre Aubameyang in agguato al secondo palo. L’uomo più atteso di tutto il turno, spezza dunque l’incantesimo dello 0-0 confermandosi uomo letale in area di rigore dopo un primo tempo per nulla irresistibile. Al 68’ l’attaccante del Dortmund potrebbe pure raddoppiare.

Nel finale la Guinea-Bissau ha il merito di spingersi coraggiosamente all’assalto e dopo le occasioni di Silva e Mendy trova il meritato pareggio con Juary all’ultima azione della partita, con una leggera deviazione a centro area.

BURKINA FASO-CAMERUN 1-1. Partita bella e intensa invece a Libreville fra Burkina Faso e Camerun: ne vien fuori un 1-1 avvincente ed emozionante. A Moukandjo replica nella ripresa Dayo, ma il risultato poteva essere anche più ampio senza le parate dei rispettivi portieri Ondoa e Koffi, sicuramente i migliori in campo.

La partita non risente affatto dell’alta temperatura e del tasso d’umidità (27° e 80%); zero tatticismi ed entusiasmo a gonfie vele da ambo le parti. Ci prova per primo il burkinabé Nakoulma, con una deviazione pericolosa sotto porta ben sventata da Ondoa. Poi salgono in cattedra i Leoni Indomabili: Bassogog è indiavolato e la nazionale di Broos, pur priva di Aboubakar, va a segno al 34’ con Moukandjo su calcio di punizione.

Nelle file del Camerun da sottolineare le buone prestazioni di N’Jie e Zoua. Gli Stalloni del Burkina però hanno il merito di reggere l’urto del Camerun e di uscire fuori alla distanza dopo tanta sofferenza. Nonostante la scarsa vena di Traoré (attaccante dell’Ajax e fiore all’occhiello del Burkina) la nazionale di Duarte riesce a reagire, soprattutto grazie a Pitroipa e Nakoulma. Il pari invece lo firma in mischia Dayo su azione originata da calcio di punizione e dopo una corta respinta di Ondoa.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *