utenti online

Coppa Italia, ottavi: il programma della settimana

Comincia stasera con Inter-Bologna alle 21 la seconda settimana degli ottavi di Coppa Italia. Fra mercoledì e giovedì gli altri impegni.

La rinnovata Inter di Stefano Pioli vuole confermare i recenti straordinari progressi e spingersi avanti anche in Coppa Italia, ultima competizione rimasta ai nerazzurri dopo i disastri d’Europa League durante la fallimentare gestione-De Boer. A San Siro arriva il Bologna di Donadoni: squadra altalenante in trasferta che potrebbe subire il rinnovato entusiasmo intorno a Icardi e compagni.

Mercoledì alle 17.30 c’è un interessante derby dell’Emilia Romagna: di fronte il Sassuolo di Di Francesco, finalmente ritrovato pure in campionato, e il Cesena di Camplone – ultima squadra di Serie B rimasta nel torneo.

In serata invece alle 20.45 l’Olimpico di Roma sarà teatro di Lazio-Genoa. La squadra di Simone Inzaghi sembra aver ritrovato il giusto smalto e vorrebbe ripetere la vittoria di domenica contro l’Atalanta, ma si ritroverà di fronte un Genoa col dente avvelenato dopo la débâcle del Sant’Elia col Cagliari. Occhio però al Cholito Simeone: nello stadio che fece grande papà Diego Pablo, il rossoblù Giovanni vuole divertirsi e ridare sorrisi al Grifone di cui ormai è portacolori effettivo.

Praticamente 24 ore dopo l’impianto della Capitale ospiterà la partita che chiude questo cerchio di Coppa Italia: alle 21 di giovedì in campo Roma-Sampdoria. Muriel e Quagliarella proveranno a sfidare i favoritissimi giallorossi, che vogliono proseguire il momento sì e far valere il fattore-campo.

 

Martedì 17 gennaio

Ore 21.00: Inter-Bologna (diretta tv su Rai2)

 

Mercoledì 18 gennaio

Ore 17.30: Sassuolo-Cesena (diretta tv su Rai2)

Ore 21.00: Lazio-Genoa (diretta tv su Rai2)

 

Giovedì 19 gennaio

Ore 21.00: Roma-Sampdoria (diretta tv su Rai3)

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *