utenti online
federer

Australian Open 2017, Wawrinka-Federer la prima semifinale

Gli Australian Open 2017 conoscono la prima semifinale del tabellone maschile: sarà tra Stanislas Wawrinka e Roger Federer. Quella del seeding femminile sarà, invece, Venus Williams-Coco Vandeweghe.

Il primo Slam dell’anno regala uno scontro che promette altissimo spettacolo: Stan The Man fa il suo dovere contro Jo-Wilfried Tsonga, mentre Roger The King dimostra di essere davvero tornato e batte Mischa Zverev, il giustiziere di Andy Murray.

Due sfide senza troppi patemi d’animo per i tennisti svizzeri, che si impongono entrambi in tre set senza grossi affanni. Ci si poteva attendere qualcosa di più dal giocatore francese contro Wawrinka, ma quest’ultimo è ormai davvero solido per lasciarsi andare a distrazioni e così, dopo il successo all’ultimo US Open, assapora il sogno di trionfare in due Slam consecutivi (peraltro qui a Melbourne ha già vinto nel 2014). E dopo il suo incontro rivolge una battuta (?) ai media: “Contro Roger sarà difficile avere qualche tifoso, però spero che qualcuno almeno mi applaudirà”.

Di fronte si troverà, per l’appunto, l’amico-nemico Federer, che pian piano sta ritrovando continuità di risultati (i colpi di classe quelli non sono mai mancati, neppure nei momenti peggiori) e ha raggiunto la 13^ semifinale a Melbourne (la 41^ Slam). Onestamente l’ex numero uno al mondo avrà vita davvero dura contro il suo connazionale perché se la partita dovesse protrarsi a lungo e decidersi sul piano della resistenza, Stan avrebbe i favori del pronostico. Ad ogni modo, lo spettacolo è assicurato.

Decisa anche la prima semifinale femminile: si troveranno di fronte Venus Williams e Coco VandeWeghe. Un derby statunitense, dunque, tra due avversarie che hanno rispettivamente eliminato Anastasia Pavlyuchenkova e Garbine Muguruza. Per Venus, che per l’occasione ha festeggiato la cinquantesima partita vinta in questo torneo, è un ritorno tra le top 4 di Melbourne dopo 14 anni (nel 2003 si arrese poi in finale alla sorella Serena) ed è soprattutto la più anziana (36 anni e 221 giorni) ad andare così in fondo in uno Slam dai tempi di Martina Navratilova 1993 (allora era Wimbledon).

Coco è, invece, al massimo risultato della sua carriera e lo ottiene battendo più teste di serie, ultima una Garbine Muguruza che ne esce umiliata dall’incontro (neppure un game strappato nel secondo set e Ko in poco più di un’ora di gioco). Chi sarà tra Venus e Coco la portacolori degli Stati Uniti in finale?

About Andrea Fragasso

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *