utenti online
fognini
Fabio Fognini. Foto @federtennis

Coppa Davis 2017: brivido Italia, ma è 3-2. Azzurri ai quarti

Dopo il 2-0 della 1^ giornata sembrava tutto così semplice nella strada verso i quarti di finale del World Group di Coppa Davis 2017. L’Italia ci arriva, ma quanta fatica sulla terra rossa del Parque Sarmiento di Buenos Aires: in una sfida terminata di lunedì a causa delle avverse condizioni atmosferiche, bisogna attendere pure il quinto set dell’ultimo singolare per avere la meglio dei padroni di casa dell’Argentina e poter gioire del superamento del turno.

La sfida avrebbe dovuto avere il suo naturale epilogo nella giornata di domenica, ma non si è fatto i conti con la pioggia che ha più volte interrotto il match tra Paolo Lorenzi e Carlos Berloq, iniziato alle 11 e concluso alle 19.30. Ha avuto la meglio quest’ultimo contro il tennista senese, che ha lottato per cinque set, ma si è alla fine arreso con il punteggio di 46 64 61 36 63.

Tutto sulle spalle di Fabio Fognini, allora. Il giocatore ligure, assente nella prima giornata per problemi gastrointestinali e perdente nell’incontro di doppio in coppia con Simone Bolelli, si riscatta alla grande contro Guido Pella. E pensare che l’inizio è tutt’altro che incoraggiante, dal momento che il ventinovenne di Arma di Taggia si trova sotto di due parziali senza dare almeno l’impressione di poter invertire il trend.

E invece così accade: si rimbocca le maniche, il Fogna, vince il terzo, poi il quarto set e al quinto completa la clamorosa rimonta. Dopo oltre quattro intense ore di gioco, è di 26 46 63 64 62 il punteggio finale che sorride agli azzurri, capaci di estromettere al primo turno i detentori della Davis Cup.

Quanta fatica, ma quanto cuore! Non si doveva arrivare fino all’ultimo momento per poter festeggiare, ma l’importante è aver raggiunto il risultato che consente agli azzurri del commissario tecnico Corrado Barazzutti di proseguire avanti nel tabellone, il cui prossimo avversario sarà il Belgio di David Goffin e Steve Darcis.

About Andrea Fragasso

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *