utenti online
Arsenal-Bayern Monaco, Champions. AFP

Champions, ottavi: l’Arsenal s’illude ma il Bayern non perdona: altra manita, altro 5-1!

Champions, un altro demolition show targato Bayern: pure all’Emirates i bavaresi calcano la mano e schiaffeggiano 5-1 l’Arsenal. Quarti in carrozza.

5-1 x 3: per la terza volta negli ultimi 4 precedenti la sfida fra Bayern e Arsenal è finita con questo risultato. Segno di un divario tecnico e mentale abissale fra i campioni di Germania e i Gunners cresciuti sì ma mai da togliersi di torno la patente di eterna immatura del calcio europeo. Wenger, destinato a lasciare a fine stagione la panchina tenuta per oltre un ventennio, si congederà con questo risultato tutt’altro che esaltante; ma il calcio è anche questo.

Anche giocare un primo tempo praticamente perfetto, culminato col gol al 20’ di Walcott e in una prestazione maiuscola che ai più coraggiosi sugli spalti dell’Emirates aveva fatto venire il lontano pensiero di una rimonta possibile. Poi all’8’ della ripresa l’espulsione diretta a Koscielny e buonanotte al secchio per l’Arsenal: Bayern che esce definitivamente dalla tana e come un lupo famelico azzanna e annienta l’intimidita squadra di Wenger. Ancelotti e i suoi vanno avanti come largamente preventivato, e lo fanno con una prova di forza che spaventa il resto delle contendenti.

La cronaca. La prima occasione seria della partita la costruisce Giroud (in campo dopo l’infortunio pre-gara di Welbeck): Giroud stacca su Hummels e la sfera sibila a lato di un niente. Al 20’ l’Arsenal passa: Walcott passa con una serpentina fra 3 avversari e calcia dritto per dritto da posizione defilata, Neuer è impreparato e i londinesi vanno sull’1-0. Vidal manca subito il pari: bravo Ospina sul suo colpo di testa. L’Arsenal preme alla ricerca del raddoppio e non lo trova solo per dettagli con una botta del solito Walcott contro l’esterno della rete; anche Lewandowski ha la sua occasione ma incrocia a lato un tiro al volo su lob di Robben. All’Emirates ci si diverte senza avere quasi un attimo di pausa.

Nella ripresa arriva la svolta in negativo per gli inglesi: Koscielny mette giù in area Lewandowski negandogli una chiara occasione da gol, prendendosi il rosso e concedendo al Bayern un rigore che lo stesso polacco trasforma.

Da quel momento fino al 90’ in campo resta una sola squadra: quella ancelottiana. Il Bayern firma un monologo d’autore fra pressing, attacchi e tiri al bersaglio verso la porta di Ospina. Al 68’ il portiere non può nulla sul sinistro piazzato di Robben; al 78’ il subentrato Douglas Costa segna un gol che imita l’Uomo di vetro olandese con tiro a giro sul secondo palo.

I Gunners sono completamente spaesati e hanno già la testa sotto la doccia, ma devono ancora ammirare la doppietta di Arturo Vidal: il cileno prima segna con un morbido lob poi appoggia a porta vuota il servizio facile facile e molto altruistico di Douglas Costa. Per il Bayern è un’altra testimonianza di potenza; per l’Arsenal l’ennesima disfatta continentale.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *