utenti online

Champions, ottavi: Barcellona-Psg probabili formazioni

Sarà remuntada alla catalana o Libération Parisienne? Riusciranno i blaugrana a ribaltare il 4-0 dell’andata? Barcellona-Psg probabili formazioni.

Tutti attendono con impazienza se i culé di Luis Enrique riusciranno nell’incredibile impresa di rovesciare il tremendo 4-0 inflitto dal Psg monumentale al Parco dei Principi tre settimane fa. Guardando i numeri della Liga spagnola, i francesi dovrebbero un filo preoccuparsi: quattro vittorie consecutive e quindici gol segnati dal Barcellona prima di riconquistare la vetta solitaria della classifica, in attesa che il Real Madrid (secondo a 59 contro i 60 punti blaugrana) recuperi la trasferta di Vigo.

Dal canto loro però i Parisiens sono sbarcati in Catalogna portando l’euforia di un ambiente intero che ha finalmente conosciuto gli ingranaggi e i meccanismi di Unai Emery. Parlano da sole le quindici partite giocate in questo 2017 con zero sconfitte e due pareggi, nonostante il secondo posto a -3 dal Monaco capolista. La rincorsa in tutte le competizioni è appena iniziata, e il Psg punta a rimanere in lizza fino alla fine Champions esclusa.

Fronte formazioni. Luis Enrique ha l’imbarazzo della scelta in tutti i reparti, a parte gli infortuni di Aleix Vidal e Mathieu. Si potrebbe vedere in campo un 3-4-3 con Sergi Roberto alzato a centrocampo sulla stessa linea di Iniesta. Più probabile però che il Barcellona si schieri col consueto 4-3-3 con Piqué e Mascherano in difesa, il canterano arretrato a destra e Jordi Alba sulla mancina Rakitic, Iniesta e Busquets; il tradizionale MSN lì avanti.

Dall’altra parte, Unai Emery dovrebbe sorridere guardando l’infermeria, visto il recupero di Angel Di Maria (una doppietta all’andata e la definitiva consacrazione a Parigi messa in bacheca proprio quella sera).

Per il resto, Emery sembra orientato a schierare il suo solito 4-3-3 con Trapp tra i pali, Kurzawa e il positivo Meunier ad occupare le fasce accanto a Thiago Silva e Marquinhos. Mediana folta e fisica davanti al duo brasiliano: Verratti in regia, due tra Matuidi, Rabiot e Krychowiak, col polacco leggermente sfavorito, a fare da moschettieri. Davanti, l’unico dubbio è sulla fascia sinistra: Julian Draxler sembra in vantaggio su Lucas Moura per la maglia da titolare che completa il reparto con Edinson Cavani e Di Marìa.

PROBABILI FORMAZIONI

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Sergi Roberto, Piqué, Mascherano, Jordi Alba; Busquets, Rakitic, Iniesta; Messi, Suarez, Neymar. All. Luis Enrique

PSG (4-3-3): Trapp; Kurzawa, Thiago Silva, Marquinhos, Meunier; Matuidi, Verratti, Rabiot; Draxler, Cavani, Di Maria. All. Emery

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *