utenti online
Pellegrini Italia-Spagna amichevole Under 21. Twitter

Under 21, l’Italia si sveglia tardi anche se bene: all’Olimpico la Spagna vince 1-2

L’Italia Under 21 perde 2-1 all’Olimpico nel test contro la Spagna, ultimo prima dell’Europeo di giugno: alla Roja bastano Saul e Mayoral; inutile il gol di Pellegrini.

Il risultato sembra sconfortante (l’Italia Under 21 perde un nuovo scontro diretto contro i pari età della Spagna, come già avvenuto in occasione della finale di Euro 2014 in Israele) ma non lo è alla luce delle numerose assenze che hanno costretto Gigi Di Biagio a sperimentare ancora una volta la versione degli Azzurrini in campo. rispetto alla gara di cinque giorni fa in Polonia mancavano anche Cragno, Conti, Caldara, Mazzitelli e Bonifazi.

Bene anche la reazione mostrata dopo i due colpi da k.o. messi a referto dalla Spagna in appena 4’: con queste premesse e col ritmo convincente in questo biennio l’Italia può davvero dire la sua a giugno in Polonia per riprendersi quell’Europeo Under 21 che da tanto tempo le manca.

Gli Azzurrini iniziano con foga, ma dopo 4’ rischiano già di andare sotto con un tiro-cross di Bellerin allontanato da Ferrari. Scuffet è costretto a salvare due volte su Mayoral (5’ e 8’) prima che Berardi risponda con un buon sinistro deviato da Pau Lopez. Cerri e Chiesa sbagliano due palle non impossibili, poi la gara scende di tono.

La Spagna però incendia la partita con le due giocate che valgono l’improvviso doppio vantaggio: al 34’ Saul in acrobazia corregge in porta un rimpallo nato da un tiro di Suarez deviato da Scuffet; al 38’ Borja Mayoral tutto solo sugli sviluppi di un corner sfrutta a suo vantaggio una spizzata di Chiesa e firma lo 0-2 iberico.

La nostra Under 21 a quel punto subisce la mazzata ma per fortuna ha il tempo di ristorarsi nell’intervallo e reagire nella ripresa trascinata da capitan Benassi, che con un colpo di testa impegna Pau Lopez con una successiva respinta sulla traversa (47’). Asensio centra però un palo clamoroso (57’) e consiglia a Di Biagio di riassemblare la squadra. Nel triplo cambio entrano a calcare l’erba dell’Olimpico Calabria per Mandragora, Locatelli per Cataldi e Favilli per Cerri. Gli Azzurrini alzano i ritmi e al 72’ arriva la rete della speranza, tutta confezionata dai neroverdi del Sassuolo: cross di destro e dalla destra di Berardi e incornata vincente di Pellegrini, al secondo gol in pochi giorni.

Entrano anche Grassi e Di Francesco per Benassi e Chiesa. L’ Under 21 di Di Biagio attacca a spron battuto e tenta di impattarla in tutti i modi: le occasioni più nitide ce l’hanno Di Francesco e Favilli, ma alla fine a esultare è la piccola Roja. Alla nostra Giovane Italia può però bastare la reazione di carattere della ripresa: all’Europeo di giugno servirà anche questo.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *