utenti online
Monaco-Borussia Dortmund, Champions League. Twitter

Champions, quarti: Monaco-Dortmund 3-1, Mbappé e Falcao si mangiano i tedeschi

Monaco-Dortmund, è apoteosi al Louis II. Dopo l’andata la squadra del Principato stende il Borussia pure al ritorno col 3-1 firmato Mbappé-Falcao-Germain.

I biancorossi del Principato tornano in semifinale di Champions a distanza di 13 anni: in quell’occasione centrarono poi la finale, perdendo però al cospetto del Porto di José Mourinho. Ora la favola franco-monegasca riprende vita: merito di un allenatore sapiente, Leonardo Jardim, che ha saputo forgiare un’autentica macchina da gol visti le 141 reti stagionali e l’11esima vittoria nelle ultime 12 partite.

Una fabbrica dello spettacolo capitanata dal ritrovatissimo Radamel Falcao, tornato prolifico come i tempi d’oro, e di un Kilian Mbappé che è uno spettacolo veder giocare sin da ora: 18 anni e già 5 gol nelle quattro sfide a eliminazione diretta contro il Manchester City e il Dortmund. Insomma, chi fra Juventus, Real e Atletico si troverà davanti questo Monaco avrà una grossa gatta da pelare se vorrà arrivare a Cardiff.

Ci mette poco anche stavolta, la squadra del Principato, a mettersi in mostra: al 3’ i biancorossi sono già in vantaggio su una mezza topica del portiere tedesco Bürki che non è perfetto in presa su un sinistro potente ma centrale di Mendy, che consente al sempre appostato Mbappé di fare subito la voce grossa dell’1-0 col piattone destro.

I tedeschi sono scossi ma il rientrante in Champions League Marco Reus non riesce inizialmente a creare pericoli, men che meno il suo collega d’attacco Aubameyang; chi centra il palo è invece Sahin su punizione. Il Monaco però è una squadra formidabile, che gioca come un manuale d’allenamento: con tre tocchi è già di là e segna addirittura il raddoppio; cross mancino di Lemar e di testa in tuffo Falcao taglia fuori Ginter e segna il perfetto 2-0.

Tuchel tira fuori l’imbarazzante Durm e mette Dembélé e col francese il Dortmund alza il baricentro trovando un paio di occasioni con Guerreiro e Reus.

La ripresa inizia con Kagawa in porta dal limite, poi Dembelé sblocca il Dortmund con una progressione eccezionale, saltando Mendy e scaricando d’esterno per l’indietreggiante Reus: il tedesco fa 2-1 e il discorso qualificazione si riapre.

Il Monaco però non si scompone affatto e si rifà sotto in maniera prepotente coi colpi di testa di Touré (para Bürki) e Falcao (fuori) che grazia il Dortmund oltre l’ora di gioco scavando (troppo) alto sopra Bürki in uscita.

Mbappé, ancora lui, sfiora il tris in diagonale e liscia poi un cioccolatino offertogli da Lemar. Il ragazzo comunque è già mostruoso così ed è bene preservarlo, secondo Jardim, offrendogli pure la meritatissima standing-ovation del Louis II. Al suo posto entra Valère Germain che immediatamente fa 3-1 sul secondo assist di serata di uno scatenato Lemar. Il Monaco è più che principesco: è regale. Dopo il City pure lo scalpo del Dortmund: nell’urna di Nyon venerdì nessuno vorrebbe incrociarlo.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *