utenti online

Champions, semifinale: verso Monaco-Juventus, la sete di vendetta del clan degli “italiani”

Monaco-Juventus non è una sfida identica alle altre per gli “italiani” del Principato: Morgan De Sanctis, Kamil Glik e Andrea Raggi vogliono vendicarsi di…

MORGAN DE SANCTIS. Reduce dalla manita inflitta dal Psg al Monaco “B” nella semifinale della Coupe de France, in cui è stato protagonista pure di una clamorosa topica, Morgan De Sanctis comunque non ha mai nascosto il suo astio verso i bianconeri.

Nonostante abbia disputato un paio di stagioni, per nulla fortunate, a Torino (1997-99), il portiere di Guardiagrele ha poi cambiato diverse casacche, passando soprattutto per quelle di Napoli e Roma, due delle più storiche arcinemiche della Vecchia Signora. Nel gennaio 2014, il portiere all’epoca giallorosso rilasciò dichiarazioni al vetriolo: «Sulla Juve occorre fare una valutazione generale: tutto quello che ha vinto nel calcio italiano non è proporzionale a quello che ha vinto all’estero. Ed è un qualcosa che fa riflettere…».

Il 40enne portiere abruzzese non è il portiere titolare, ma dalla panchina supporterà e non poco il suo Monaco. A furor di anti-Juve.

KAMIL GLIK. Altro feroce antijuventino è Kamil Glik, ex capitano del Torino e dunque inevitabile e fiero avversario dei colori bianconeri. Già al termine del sorteggio la foto Twitter postata dal difensore polacco non lasciò scampo ad altre raccomandazioni: l’immagine immortalava il momento di un’entrataccia sull’allora juventino Giaccherini in un derby della Mole del dicembre 2012.

Tanto per far capire alla Vecchia Signora l’odio sportivo e la cattiveria agonistica che il difensore biancorosso è disposto a rimettere in campo. Un’aria da derby, insomma, nel cuore del Principato.

ANDREA RAGGI. Infine c’è Andrea Raggi, 33 anni e autentica bandiera dei monegaschi. Biancorosso di lungo corso, visto che in Costa Azzurra è approdato nel 2012 conoscendo anche la promozione dalla Ligue 2 grazie a Claudio Ranieri, l’ex difensore di Palermo, Sampdoria, Bologna e Bari è uno dei reduci della sfida dei quarti di finale persa due anni fa proprio contro i bianconeri e farà di tutto per restituire la pariglia alla Juventus.

Con Glik, Raggi capeggia una difesa a volte ballerina ma di sicure prospettive visti i nomi e il talento di Jemerson e Mendy, Sidibé e del rigorista all’occorrenza Fabinho.

Tanta Italia, dunque, nel Monaco che si appresta a contendere alla Juventus la finale del 3 giugno di Cardiff.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *