utenti online
Svitolina Internazionali d'Italia 2017

Internazionali d’Italia 2017, la regina è Svitolina: Halep al tappeto in tre set

Internazionali d’Italia 2017, la nuova regina del Foro Italico è Elina Svitolina. In finale la numero 11 Atp ha domato 46 75 61 la rumena Halep.

Per la 22enne tennista di Odessa quello di Roma è l’ottavo titolo in carriera, sicuramente il più prestigioso: un trofeo che giunge dopo le affermazioni a Taipei City, Dubai e Istanbul. La Svitolina succede così nell’albo d’oro del torneo a Serena Williams, vincitrice dell’edizione 2016, e lunedì si alzerà vedendo il suo nome nella sesta posizione della classifica mondiale, best ranking personale.

La Svitolina è stata capace di vincere il primo scontro diretto contro Simona Halep dopo due affermazioni della rumena (nel 2013 al Tournament of Champions di Sofia; poi in Fed Cup nel 2014 a Budapest).

Una vittoria sontuosa, nonostante le difficoltà del primo set, con la rumena numero 4 del mondo a dettare legge e mettere in difficoltà la Svitolina. 5-2 in un amen, e poi dopo una piccola reazione dell’ucraina, 64 definitivo.

Nel secondo set si cambia registro, con Halep che dormicchia un po’ e va sotto 3-1. Nonostante il servizio strappato e il 3-3 momentaneo, Svitolina brekka alla grande per il 5-3. Sembra approssimarsi subito il terzo set e invece diventa una gara di nervi, con Halep a giocare come un gatto col topo e la Svitolina che crolla con palle fuori e dritti facili a rete. La numero 4 arriva fino al 5-5 nonostante un guaio al piede destro che la costringe a chiamare il Medical Time Out; negli ultimi due game la rumena crolla e SVitolina firma il 75 che riapre tutta la faccenda.

Il terzo set vede una Halep in difficoltà evidente, che va sotto 3-0 addirittura in 12’. La 25enne di Costanza non riesce più a giocare con convinzione, sbatte con le palle incrociate e sbaglia all’inverosimile dritti e rovesci. La Svitolina ci mette pochissimo per chiudere la faccenda sul 61. Una sconfitta che pareva vicina si materializza in vittoria; l’ucraina di Odessa sfata il tabù-Halep e sale sul tetto di Roma.

About Alessandro Liburdi

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *