utenti online
Chiellini Juventus-Barcellona, Champions League. Twitter

Road to Cardiff -2: il cammino dei bianconeri – la fase finale

Nel countdown per la finale di Champions League Juventus-Real Madrid Mondiali.net ripropone il cammino delle due squadre: qui quello dei bianconeri/2.

PORTO-JUVENTUS 0-2 (mercoledì 22 febbraio). Nella lusinghiera urna di Nyon la Juventus pesca il Porto, e va benissimo così. Perché già nell’andata di Oporto, nonostante il turbamento innescato dal caso-Bonucci (escluso eccellente dopo un litigio con Allegri), la Vecchia Signora che ha ormai varato il 4-2-3-1 post-Lazio sfrutta la superiorità numerica per il rosso sciagurato di Alex Telles e senza subire troppo nella ripresa piazza le due zampate d’autore: segnano i due subentrati Marco Pjaca e Dani Alves. Se per il croato sarà il primo e unico gol di questa sua prima annata bianconera, per l’esterno brasiliano il “vizietto” del gol si ripeterà spesso, in questa Champions League.

JUVENTUS-PORTO (martedì 14 marzo). Ecco dunque che nel ritorno di tre settimane dopo allo Stadium la Juventus deve solo gestire e amministrare il lauto vantaggio in terra di Portogallo. Tanto per cambiare si vince, col rigore chirurgico di Dybala. Che finalmente s’è acceso, e illuminerà un’altra notte Champions, quella contro gli alieni del Barcellona del turno successivo.

JUVENTUS-BARCELLONA (martedì 11 aprile). Una gara immensa, stratosferica, che ammutolisce i campioni blaugrana. In 22’ minuti la Joya argentina entra sui libri di storia del calcio con una doppietta da antologia che fa impazzire Stadium e tifosi tutti. Nel secondo tempo arriva pure il 3-0 di Chiellini. La faccia di Luis Enrique in panchina è tutta un programma. Per i catalani, reduci dalla storica remuntada sul Psg, ripetere l’impresa sarà cosa impossibile, contro la difesa meno perforata d’Europa.

BARCELLONA-JUVENTUS (mercoledì 19 aprile). E infatti al Camp Nou la Juventus non subisce granché e regge il campo come solo una squadra di campioni sa fare: il Barcellona dell’MSN non punge e deve inchinarsi ai bianconeri, tornandosene a cuccia senza essere riuscito a segnare neppure un gol in 180’ alla difesa juventina. Un altro capolavoro da maestri: e su Allegri finalmente i mugugni, già mezzi dissipatisi all’andata, si diradano.

MONACO-JUVENTUS (mercoledì 3 maggio). Ancora l’urna ci mette lo zampino: la Juventus pesca dal lotto delle semifinaliste il Monaco, evitando le madrilene. Eppure la sfida nasconde tante insidie, su tutte quelle rappresentate dalla polveriera d’attacco monegasca con Falcao e Mbappé. Invece, nella notte di Montecarlo brilla una gemma chiamata Higuain: il Pipita diventa d’oro con una doppietta bellissima, grazie all’assistenza fantasmagorica di Dani Alves. Che al ritorno 6 giorni batterà cassa con un suo graffio.

JUVENTUS-MONACO (martedì 9 maggio). Come già accaduto col Porto, la Juventus torna allo Stadium forte di un vantaggio rassicurante. Ed è ancora Alves-mania: il brasiliano fornisce a Mandzukic l’assist per la cioccata che, dopo la respinta, il croato corregge in rete meritando l’abbraccio fisico della Curva; poi sale in cattedra con un destro al volo di grande bellezza. Sul biglietto di Cardiff c’è la sua firma: dell’uomo esperto di finali. L’ha vinte tutte, col Barcellona; chissà stavolta come andrà.

 

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *