utenti online
can - 15.11.2016 - Milano - Amichevole - Italia-Germania nella foto: Andrea Belotti

Qualificazioni Russia 2018: anteprima Italia-Liechtenstein

Quando vincere potrebbe non bastare. A Udine la Nazionale di Ventura è chiamata alla goleada per la classifica. Anteprima Italia-Liechtenstein.

Gli azzurri hanno un unico imperativo categorico: vincere, e con tanti gol di scarto, per migliorare la propria classifica e arrivare col minimo distacco al big match di settembre contro la Spagna a casa sua, visto che al momento la nostra Nazionale e gli iberici sono appaiati al primo posto ma con la selezione di Lopetegui in vantaggio per la migliore differenza reti. Se magari contemporaneamente a Skopje la Macedonia riuscisse a frenare le Furie Rosse, per l’Italia sarebbe un ottimo viatico per riaprire il discorso-1° posto.

Al momento come detto la Spagna è in vantaggio: prendere il pallottoliere contro la piccola nazionale alpina sarebbe quantomeno opportuno per fare tutti i calcoli alla fine. Migliorando magari il 4-0 con cui l’Italia tornò da Vaduz lo scorso 12 novembre (doppio Belotti, Immobile e Candreva). Alla Dacia Arena di Udine calcio d’inizio alle 20.45, arbitrerà lo scozzese Kevin Clancy.

Pochi dubbi per Giampiero Ventura, che confermerà il 4-2-4 già visto nel tondo 3-0 rifilato all’Uruguay in amichevole a Nizza lo scorso mercoledì. In porta ovviamente torna Buffon al posto di Donnarumma; nel pacchetto difensivo confermati tutti, da Darmian a Spinazzola sulle fasce al duo Bonucci-Chiellini nel mezzo. Diverso il discorso a centrocampo, con De Rossi sicuro del posto e Pellegrini e Montolivo in ballottaggio per il posto restante. Conferme invece dall’attacco a quattro davanti: Belotti e Immobile di punta con Candreva e Insigne rispettivamente a destra e sinistra.

Dall’altra parte Renè Pauritsch schiererà un guardingo 4-1-4-1. Jehle fra i pali; difesa con Rechsteiner sulla corsia di destra, Goppel sulla fascia sinistra, Malin e Gubser centrali. Polverino frangiflutti basso davanti alla difesa con Burgmeier a destra, Martin Buchel e Hasler al centro e Salanovic a sinistra. L’unica punta sarà il Yanik Frick, figlio del recordman Mario, un passato in Italia con Arezzo, Verona, Ternana e Siena e diventato nel frattempo allenatore della squadra semiprofessionista FC Balzers.

PROBABILI FORMAZIONI

ITALIA (4-2-4): Buffon; Darmian, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; De Rossi, Pellegrini; Candreva, Belotti, Immobile, Insigne. CT: Giampiero Ventura.

LIECHTENSTEIN (4-1-4-1): Jehle; Rechsteiner, Malin, Gubser, Goppel; Polverino; Burgmeier, M. Buchel, Hasler, Salanovic; Frick. CT: Renè Pauritsch.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *