utenti online
Renato Sanches Portogallo, Europei Under 21 2017. tuttosport

Europei Under 21 2017, 1ª giornata: le iberiche partono forte, Serbia e Macedonia al tappeto

Partono subito bene nel Gruppo B Portogallo e Spagna agli Europei Under 21 2017. 2-0 dei vicecampioni alla Serbia, addirittura manita Roja!

PORTOGALLO-SERBIA 2-0. Non era un debutto agevole per i vicecampioni d’Europa in carica del Portogallo, attesi dalla Serbia formata in gran parte dall’ossatura che aveva trionfato ai penultimi Mondiali Under 20. I lusitani invece si portano a casa la sfida, con un gol nel primo ed uno nel secondo tempo, di Goncalo Guedes e del sampdoriano Bruno Fernandes.

Monologo portoghese nelle prime battute, con il palo di Ruben Neves già al 5’. La Serbia però si registra e comincia a fare il suo, producendo in uno spettacolare uno contro uno che Uros Djordjevic spreca malamente davanti a Bruno Varela.

Così al 37’ il Portogallo trova il vantaggio: sugli sviluppi di un rimpallo, Guedes è bravo a farsi trovare pronto nell’area piccola, insaccando di testa l’1-0 dei rossi lusitani.

Nella ripresa la Serbia si fa preferire per maggiore impeto e spirito volitivo e crea tante occasioni: sul piatto della bilancia i balcanici mettono un gol annullato a Djurdjevic, il tiro alto di poco di Grujic e soprattutto la zuccata fuori di un niente di Radonjic. Nel momento migliore della Serbia il Portogallo cala il colpo del k.o.: a due minuti dal 90’ il capitano – e blucerchiato Bruno Fernandes – conclude perfettamente a rete il prezioso assist della subentrata stella Renato Sanches.

SPAGNA-MACEDONIA 5-0. Tutto fin troppo facile per la Roja: la Spagna massacra la Macedonia nel suo esordio agli Europei Under 21 2017 e si mette in posizione comoda aspettando i ben più provanti impegni con le altre nazionali del girone. Di sicuro quello delle Furie Rosse è un messaggio forte: Asensio e compagni vogliono arrivare in fondo.

Già, Marco Asensio: il ragazzo che griffò la seconda Champions consecutiva vinta dal Real Madrid a Cardiff contro la Juventus due settimane fa. Il merengue classe ’96 si porta a casa il pallone per l’hat-trick realizzato: una tripletta spaventosa che rispolvera tutto il suo talento.

Asensio segna per la precisione il secondo, il quarto e il quinto gol iberico: al 16’ gran tiro dai 30 metri sotto al sette; al 54’ micidiale controllo destro e sinistro fulminante; manita calata con uno spettacolare contropiede da lui orchestrato e concluso degnamente.

Per la squadra di Albert Celades erano andati a segno pure altri due pezzi pregiati: Saul al 10’ e Deulofeu su rigore, entrambi su grandi invenzioni di Gaya. Macedonia praticamente inesistente, tranne che per una traversa di Babunski a risultato già ampiamente compromesso.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *