utenti online
Oribe Peralta Messico
Oribe Peralta Messico

Confederations Cup 2017, 3ª giornata: anteprima Russia-Messico

Confederations Cup: in contemporanea con Portogallo-Nuova Zelanda, c’è anche lo scontro diretto Russia-Messico; solo una delle due passerà.

La sfida della Kazan Arena fra i padroni di casa di questa Confederations Cup (e dei prossimi Mondiali) e il Tricolor messicano è di fatto una sfida fra dentro e fuori: col primo posto che dovrebbe essere facile appannaggio del Portogallo, solo una fra Russia e Messico potrà andare in semifinale.

Ecco dunque che il team di Stanislav Cercesov vuole a tutti i costi spingersi più avanti possibile per non sfigurare davanti al proprio pubblico, e per farlo non può andare oltre la vittoria, per eguagliare almeno l’ultimo risultato accettabile raggiunto dalla Russia in un torneo internazionale, la semifinale di Euro 2008 persa poi a Vienna 0-3 contro la Spagna futura campionessa continentale.

Dall’altra parte però c’è un Messico già abituato al palcoscenico della Confederations Cup, vinta nel 1999 (e col terzo posto del 1995), e cui potrebbe bastare anche un pari per arrivare matematicamente in semifinale, risultato molto apprezzabile dopo il successo nella Gold Cup di due anni fa.

Nell’ultimo turno la Russia è stata piegata 0-1 dalla zuccata di Cristiano Ronaldo, mentre il Messico è riuscito a sbarazzarsi non senza molto fatica della coriacea Nuova Zelanda.

Qualche cambiamento previsto nello scacchiere russo: davanti ad Akinfeev ci saranno infatti oltre a Vasin e Kudryashow anche Jikia; poi il solito centrocampo folto con Samedov e Zhirkov sugli esterni e il trio mediano Erokhin-Glushakov-Golovin; in avanti le bocche di fuoco saranno Smolov e Bukharov.

Dall’altra parte Osorio non dovrebbe troppo discostarsi dall’undici iniziale con la Nuova Zelanda, anche se qualche modifica ci sarà: in porta torna Ochoa per Talavera; Hector Moreno sembra aver smaltito l’infortunio e sarà impiegato dall’inizio al posto di Salcedo; saranno di nuovo in campo pure Herrera a centrocampo e Chicharito Hernandez in attacco, con Jimenez che torna in panchina e Fabian che viene spostato sulla linea dei trequartisti.

PROBABILI FORMAZIONI

RUSSIA (3-5-2): Akinfeev; Vasin, Jikia, Kudryashov; Samedov, Erokhin, Glushakov, Golovin, Zhirkov; Smolov, Bukharov. All.: Čerčesov

MESSICO (4-2-3-1): Ochoa; Araújo, Diego Reyes, Moreno, Alanis; J. Dos Santos, Herrera; Vela, Fabian, Peralta; Chicharito. All.: Osorio

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *