utenti online
feliciano lopez
@QueensTennis

Queen’s, Feliciano Lopez conquista il titolo

Parlano spagnolo gli Aegon Championships 2017 di scena al Queen’s London Club: a vincere il Masters 500 che, assieme al contemporaneo torneo tedesco di Halle (dominato per la nona volta da Roger Federer) costituisce il maggior antipasto di Wimbledon, è Feliciano Lopez, che batte in una finale combattutissima Marin Cilic.

Non siamo abituati ad assistere ad un trionfo spagnolo sull’erba: incisivi sul rosso, gli iberici fanno tradizionalmente assai più fatica sul verde. Quello di Feliciano Lopez, infatti, è solo il secondo titolo delle Furie Rosse nella storia dell’appuntamento londinese, a nove anni di distanza da quello conquistato da Rafael Nadal.

Ci era andato già vicino tre anni fa, quando aveva raggiunto la finale, ma era stato fermato al tie-break dal bulgaro Grigor Dimitrov. Proprio quest’ultimo è stato nettamente battuto in semifinale quest’anno, spianando così la strada a Lopez verso l’ultimo atto. Con i tre principali favoriti del seeding tutti fuori al primo turno (nell’ordine: Andy Murray, Stan Wawrinka e Milos Raonic) il suo rivale è Marin Cilic, testa di serie numero quattro.

Parte più forte il croato, che porta a casa il primo set con il punteggio di 64. Ma il più esperto avversario esce fuori alla distanza e prende le giuste misure al giocatore balcanico. Il secondo set termina al tie-break in favore dello spagnolo, che si gioca le sue possibilità al terzo e decisivo parziale. Qui si lotta punto su punto, ma è ancora una volta il tie break a decretare tutto: Lopez annulla un match point a Cilic sul 65, poi chiude 10-8 e può finalmente festeggiare la vittoria dopo oltre due ore e mezza di battaglia.

La scorsa settimana era andato vicino al titolo di ‘s-Hertogenbosch, in Olanda, dove il francese Lucas Pouille l’aveva battuto in finale. Ora ecco arrivare, per il trentacinquenne mancino di Toledo, il sesto titolo in carriera su diciassette finali disputate (l’ultimo fu a Gstad nel 2016).

About Andrea Fragasso

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *