utenti online
Germania-Cile, gironi Confederations Cup 2017. (Photo by Ian Walton/Getty Images)

Confederations Cup, la finale: anteprima Germania-Cile

Alle 20 a San Pietroburgo arriva la resa dei conti: Germania-Cile è la finale che decreterà la vincitrice della Confederations Cup 2017.

Le due nazionali sono arrivate in finale con due percorsi differenti: la Mannschaft ha letteralmente passeggiato sul Messico, asfaltandolo con un roboante 4-1 firmata dalla sfolgorante doppietta di Leon Goretzka e dai sigilli di Fabian e Younes. Più difficile, ma comunque scintillante, il successo del Cile che è stato capace di far fuori il favorito Portogallo ai calci di rigore grazie a tre strepitose parate del portiere Claudio Bravo.

Germania-Cile è una sfida che si è già visto in questa Confederations Cup: nella fase a gironi: in quell’occasione, lo scorso 22 gennaio, la partita terminò 1-1 col botta e risposta Sanchez-Stindl. Per i teutonici questa sarà la prima occasione per mettere in bacheca l’unico trofeo internazionale che manca, dopo i quattro Mondiali e i 3 Europei; stesso discorso per la Roja sudamericana, che dopo due vittorie di fila in Copa America è alla sua prima Confederations Cup e che non ha certo intenzione di farsi da parte tanto facilmente e che avrà in Arturo Vidal una sicura arma per sconfiggere i tedeschi.

Il centrocampista cileno milita infatti nel Bayern Monaco e conosce bene alcuni avversari della Germania che, pur imbottita di giovani e seconde linee, ha ben figurato in Russia.

Joachim Low darà fiducia ai suoi ragazzi, schierandoli col consueto 3-4-2-1 capace di trasformarsi in 4-2-3-1 all’occorrenza: davanti a ter Stegen spazio al trio con Ginter, Mustafi e Rudiger; a centrocampo giocheranno Kimmich, Can, Rudy ed Hector; alle spalle dell’unica punta ecco Goretzka e Draxler.

Modulo solo simile per il Cile di Pizzi, che schiererà ovviamente Claudio Bravo in porta protetto dalla tradizionale difesa con Isla, Jara, Medel, Beausejour; chiavi del centrocampo affidate a Hernandez, con Diaz e Aranguiz ai lati; in avanti chiaramente tanta qualità e velocità col tridente Vidal-Sanchez-Vargas.

PROBABILI FORMAZIONI

GERMANIA (3-4-2-1): Ter Stegen; Ginter, Mustafi, Rudiger; Kimmich, Can, Rudy, Hector; Goretzka, Draxler; Werner. C.t.: Joachim Löw.

CILE (4-3-1-2): Bravo; Isla, Jara, Medel, Beausejour; Hernandez, Diaz, Aranguiz; Vidal; Sanchez, Vargas. C.t.: Juan Antonio Pizzi.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *