utenti online
Germania trionfo Confederations Cup 2017. spiegel.de

Europeo Under 21 & Confederations Cup: quella Germania che piglia tutto e anche di più

In 72 ore la Germania s’è portata a casa sia gli Europei Under 21 che la Confederations Cup (con una squadra giovanissima): la Mannschaft domina tutto.

C’è un dato che balza, quasi sotto silenzio in verità, agli occhi degli intenditori: la Germania che continua a mietere vittoria nei tornei internazionali sta mutando pelle, dando però l’idea di essere un meccanismo perfetto, con cellule tessuti e organi che funzionano a meraviglia in ogni parte del campo e in ogni settore giovanile.

Da rimarcare c’è innanzitutto lo straordinario Europeo Under 21 della Germania targata Kuntz: irretita e rimasta a secco solo contro l’Italia nella gara finale del girone, per una sconfitta che le è valsa il secondo posto, la nazionale tedesca ha confermato di avere a disposizione un bacino di talento straordinario, che unito alla programmazione e alla proliferazione dei settori giovanili sta dando i suoi frutti eccezionali.

In Polonia si sono messi in luce i vari Pollersbeck, Gerhardt, Selke, Gnabry e Weiser, solo per fare i nomi principali: con loro e altri l’Under tedesca imbottita non di seconde linee ma di terze ha messo in fila l’Inghilterra e soprattutto ha distrutto la stra-favoritissima Spagna, prendendosi uno scettro Europeo che le mancava dal 2009.

Kuntz ha dovuto fare di necessità virtù, visto che il grosso della rosa dell’Under 21 è stato prestato alla Mannschaft maggiore di Joachim Löw, che in Russia per la Confederations Cup s’è portato tanti giovincelli lasciando a casa almeno otto 11mi della squadra che un anno fa a Bordeaux batté l’Italia ai rigori.

Ma la Germani funziona come la proprietà commutativa dell’addizione: cambiando gli addendi, il risultato non cambia. Pur senza i vari Neuer, Boateng, Hummels, Höwedes, anche senza Kroos e Khedira e Muller, Ozil e Gomez, la Germania è sempre lì, avanti a tutti gli altri, avanti al mondo intero.

I nomi sui taccuini degli appassionati sono innumerevoli: da Ginter a Henrichs, da Kimmich a Brandt, da Emre Can a Goretzka a Werner, in Russia la Germania ha messo in mostra i suoi gioiellini, andando a segno in tutte e cinque le partite e centrando l’ultimo trofeo internazionale che mancava in bacheca.

Tanto successo arriva da molto lontano, con la programmazione prima durante e dopo Germania 2008 e la valorizzazione dei vivai: una cosa che, diversamente, in Italia si fa poco e con solo qualche sparuta eccezione. La Bundesliga da anni è un campionato in forte ascesa, e lì i campioncini sono già in vetrina da tempo. I successi tedeschi, come al solito, non nascono a caso.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *