utenti online
sagan binck bank

Binck Bank Tour 2017, Sagan primo al fotofinish

Una volata al fotofinish nella prima tappa del Binck Bank Tour 2017: a primeggiare sul traguardo di Venray è Peter Sagan (Bora-Hansgrohe), che per una questione di centimetri riesce ad avere la meglio del giovane Phil Bauhaus (Sunweb), mentre al terzo posto si piazza Magnus Cort Nielsen (Orica-Scott).

L’Eneco Tour riparte in forma rinnovata. Cambiata sponsorizzazione, ecco la nuova edizione di quello che può essere assimilato al vecchio Giro del Benelux. Prima giornata, una frazione pianeggiante di 169 km nel Limburgo, la provincia più a sud dei Paesi Bassi. Si va da Breda a Venray, con un circuito finale di 20.9 km da ripetere due volte.

Mark McNally (Wanty-Groupe Gobert) Piet Allegaert (SportVlaanderen-Baloise), Laurens De Vreese (Astana) ed Elmar Reinders (Roompot Nederlandse Loterij) sono i quattro fuggitivi di giornata. Il tempo scorre avaro di emozioni, compreso il chilometro d’oro in cui nel quartetto non c’è bagarre e i componenti si dividono equamente i traguardi parziali.

Ripresi gli attaccanti a due chilometri all’arrivo, è volata. A contrastare Peter Sagan dal primo successo c’è il sorprendente tedesco Phil Bauhaus, che esce dalla sua ruota ed arriva a passarlo a velocità superiore. Finiscono appaiati i due, ma la giuria, dopo aver più volte visionato le immagini televisive, attribuisce la vittoria al campione del mondo, che diventa di conseguenza il primo leader della classifica.

Ottima prova, comunque, per il ventitreenne atleta teutonico, che prende per l’occasione le redini di capitano da Michael Matthews e non sfigura affatto, arrivando ad un passo dal colpaccio. Terzo posto per il danese Cort Nielsen, fresco di ufficializzazione del passaggio alla Astana per la prossima stagione; quarto l’olandese Dylan Gronewegen (LottoNL-Jumbo). Nessun italiano conclude in top ten.

La città di Voorburg, nell’Olanda meridionale, sarà teatro della seconda tappa, una cronometro individuale di nove chilometri.

Ordine d’arrivo 1^ tappa:

1 Peter Sagan (Bora-Hansgrohe) 3:50:09
2 Phil Bauhaus (Sunweb) +0:00
3 Magnus Cort Nielsen (Orica-Scott) +0:00
4 Dylan Groenewegen (LottoNL-Jumbo) +0:00
5 Boy Van Poppel (Trek-Segafredo) +0:00
6 Rick Zabel (Katusha Alpecin) +0:00
7 Wouter Wippert (Cannondale Drapac) +0:00
8 Jonas Rickaert (Sport Vlaanderen-Baloise) +0:00
9 André Greipel (Lotto Soudal) +0:00
10 Edward Planckaert (Sport Vlaanderen-Baloise) +0:00

Classifica generale:

1. Peter Sagan (Bora – Hansgrohe)
2. Laurens De Vreese (Astana) +1″
3. Phil Bauhaus (Sunweb) +4″

About Andrea Fragasso

Check Also

Ciclismo su Pista: Velocità e Strategie di Gara

Ciclismo su Pista: Velocità e Strategie di Gara

Il ciclismo su pista è un'affascinante danza di velocità e precisione. Ogni competizione è un gioco strategico, dove tattiche e tempismo si intrecciano. Gli atleti, con sforzi sincronizzati, sfidano i limiti, trasformando la pista in un palcoscenico di adrenalina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *