utenti online
Marco Belinelli Italbasket test. ma

Italbasket, Belinelli trascina gli azzurri contro la Finlandia. Tonut e Cusin a casa

A 10 giorni dall’infausto Italia-Olanda del folle crack di Gallinari, Italbasket torna sul parquet a Cagliari e batte la Finlandia, trascinata da Belinelli.

Dopo l’annullamento dell’amichevole con la Nigeria, la Nazionale di Ettore Messina ha affrontato a Cagliari il primo impegno del Torneo Sardegna: test ben riuscito, visto il 78-64 finale. Senza lo stesso Gallo e capitan Datome infortunato anch’egli, gli azzurri sono stati trascinati da un buon Marco Belinelli.

Il fenomeno di San Giovanni in Persiceto ha messo a referto 15 punti mettendo la firma nel successo contro i finnici, che Italbasket riaffronterà venerdì sera.

A Cagliari non si sono visti Cusin e Tonut, tagliati dal cittì e spediti a casa proprio alla vigilia dell’amichevole contro la Finlandia. Gli azzurri a disposizione restano dunque 17. Messina ha avuto modo di ruotarli tutti, a eccezione di Cinciarini unico rimasto in panchina e dei “tribunati” Flaccadori e Fontecchio. Il resto della rosa ha tutta partecipato alla festa, finendo anche a referto.

Quintetto titolare composto da Hackett, Belinelli, Abass, Melli e Cervi. Da rivedere qualcosa soprattutto in difesa, visto che all’intervallo lungo Italbasket conduceva sì ma per 40-36. Buone note invece in attacco, con un Beli particolarmente ispirato sia in fase realizzativa che in versione assistman. Negli ultimi due quarti azzurri sempre a condurre i giochi ma con la Finlandia capace di tenere botta fino al -6 a 2’ dalla sirena (70-64), poi break italiano negli ultimi 120 secondi e contesa risolta dai nostri portacolori.

Alla fine per la nostra Nazionale vanno in doppia cifra anche Melli (13) e Filloy (11). Queste le parole a fine match del CT Ettore Messina: «È stata una partita per noi molto utile, una gara fisica e con momenti di buon gioco come testimoniano i 25 assist. Abbiamo capito la direzione che dobbiamo prendere per migliorare la nostra difesa a metà campo».

About Alessandro Liburdi

Check Also

Quando la Cultura Pop Incontra il Design delle Divise da Basket

Quando la Cultura Pop Incontra il Design delle Divise da Basket

Quando la cultura pop abbraccia il design delle divise da basket, nasce una fusione di creatività e funzionalità. I colori vivaci, le grafiche audaci e le influenze artistiche trasformano il campo da gioco in un'opera d'arte, celebrando lo spirito americano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *