utenti online
Convocati Italbasket. by Davide Barco

EuroBasket 2017: i convocati di Italbasket, il girone e le speranze azzurre

EuroBasket 2017, la Nazionale di Messina proverà a dare battaglia alle grandi del Vecchio Continente: riuscirà nell’impresa? Il focus su Datome & co.

AZZURRI: QUALI ASPETTATIVE? ULTIMA CHIAMATA. EuroBasket sarà per tanti azzurri una delle ultime chiamate per fare la storia della Nazionale dopo tanti anni di promesse mai mantenute.

L’assenza del Gallo – sciagurato crack durante la fase di preparazione per via del “cazzotto galeotto” all’olandese Kok che lo ha estromesso dall’Europeo – è forse l’ennesima dimostrazione di un talento che in certi azzurri è sempre stato inversamente proporzionale alla maturità. Uno come Gallinari sarà difficile da sostituire.

A questo punto toccherà all’ultima stella NBA Marco Belinelli, a capitan Datome e all’estroso Hackett prendere per mano una squadra che vanta alcuni veterani (Cinciarini, Cusin, Aradori), alcuni non più giovani alla loro prima occasione (Burns e Filloy) e altri giovani di sicuro talento (Melli ha già fatto vedere chi è, Baldi Rossi, Biligha e Abass rappresentano il futuro).

ULTIMA ORA: NON CE LA FA PASCOLO, TORNA BALDI ROSSI. Altra brutta tegola in casa Italbasket: a poco più di 24 ore dal debutto di EuroBasket contro Israele Messina perde un altro giocatore, Davide Pascolo. Per il giocatore dell’Olimpia Milano trauma al ginocchio destro nell’allenamento di ieri e amaro ritorno a casa. Una notizia che proprio non ci voleva per Ettore Messina, che puntava proprio sulle ultime buonissime  prestazioni e sull’affidabilità offerta dal cestista nel conto delle rotazioni di questo pre-Europeo. Nelle prossime ore si aggregherà al gruppo azzurro già a Tel Aviv il sostituto designato di Pascolo, ossia Filippo Baldi Rossi.

I CONVOCATI. Riecco l’elenco dei convocati, aggiornato con l’ultimo cambio Pascolo-Baldi Rossi:

#0 Daniel Lorenzo Hackett (1987, 197, P/G, Brose Bamberg – Germania)

#3 Marco Stefano Belinelli (1986, 196, G, Atlanta Hawks – NBA)

#4 Pietro Aradori (1988, 194, G, Virtus Segafredo Bologna)

#5 Ariel Filloy (1987, 190, P, Sidigas Avellino)

#6 Paul Stephane Biligha (1990, 200, C, Umana Reyer Venezia)

#9 Nicolò Melli (1991, 205, A, Fenerbahçe – Turchia)

#12 Marco Cusin (1985, 211, C, EA7 Emporio Armani Milano)

#20 Andrea Cinciarini (1986, 193, P, EA7 Emporio Armani Milano)

#23 Awudu Abass (1993, 200, A, EA7 Emporio Armani Milano)

#24 Filippo Baldi Rossi (1991, 207, A/C, Dolomiti Energia Trentino)

#32 Christian Burns (1985, 203, A/C, Red October Cantù)

#70 Luigi Datome (1987, 203, A, Fenerbahçe – Turchia)

L’Italia è inserita come si sa nel gruppo B: domani alle 20.30 debutto con Israele, poi in successione Ucraina, Lituania, Germania e Georgia.

DIRETTA: Tutte le partite di Italbasket saranno trasmesse in diretta e in esclusiva su Sky Sport 2 HD! Qui tutto il palinsesto.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Quando la Cultura Pop Incontra il Design delle Divise da Basket

Quando la Cultura Pop Incontra il Design delle Divise da Basket

Quando la cultura pop abbraccia il design delle divise da basket, nasce una fusione di creatività e funzionalità. I colori vivaci, le grafiche audaci e le influenze artistiche trasformano il campo da gioco in un'opera d'arte, celebrando lo spirito americano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *