utenti online
Datome Italbasket Italia-Georgia, EuroBasket 2017. FIP Fb official

EuroBasket 2017, buona l’ultima dell’Italia: Georgia piegata, azzurri terzi

Nell’ultima giornata dei gironi di EuroBasket 2017 l’Italia già qualificata vince con la Georgia 71-69, chiude al 3° posto e si regala l’incrocio con la Finlandia.

È stata, è il caso di dirlo, la solita Italia: tanto bella quanto discontinua, la Nazionale di Ettore Messina ha palesato i suoi consueti vizi, passando dal +19 a un incredibile parziale di 3-20 che ha rimesso in carreggiata i georgiani già al tappeto. Quantomeno però Italbasket centra l’obiettivo minimo: finire alle spalle di Lituania e Germania e centrare gli ottavi di Istanbul, lì dove sabato Datome e compagni affronteranno la Finlandia, squadra in crescita e capace già di sorprendere all’ot la Francia nella gara inaugurale.

Miglior marcatore azzurro Marco Belinelli con 15 punti, poi ci sono anche Gigi Datome con 14 e Pietro Aradori con 12. Menzione d’onore anche per un grande Marco Cusin in difesa e per un Daniel Hackett fondamentale nel finale di partita.

L’inizio invece è sconcertante da ambo le parti, a sbloccare il punteggio dopo un’eternità è la tripla di Datome. Una bomba di Hackett e l’appoggio a canestro con fallo di Cusin (che sbaglia il libero) incrementano il vantaggio italiano fino al 10-2. Gli azzurri trovano continuità grazie a una difesa super e con due triple di Belinelli volano addirittura sul 16-2. Ci pensano poi Datome e Filloy con 5 punti personali a farci volare sul 27-10 alla prima sirena.

La Georgia prova a rifarsi sotto con Shermadini e Dixon, 29-15; l’Italia prova a tenere la distanza di sicurezza, ma di nuovo Dixon jr e Sanadze con triple rispettive riducono il vantaggio tricolore al 33-21. A 4’ dall’intervallo lungo i georgiani arrivano quasi a contatto sul 33-30, con la difesa italiana che continua ad andare a farfalle e con la transizione offensiva che non funziona mai, visto che Italbasket si sblocca solo sei minuti con Belinelli e Aradori che congelano il risultato del secondo quarto sul 38-30.

Al rientro in campo nuova amnesia offensiva: l’Italia non segna, la Georgia invece lo fa e vola sino al -4 sul 38-34. Melli con schiacciata e Aradori con tripla riportano l’Italia sul doppio vantaggio, 47-37 quando si tocca il 26’. La Georgia però ha un fattore in più: si chiama Dixon jr; il naturalizzato praticamente tiene in piedi la baracca dei suoi con sette punti di fila. Per fortuna di Messina c’è Biligha che manda l’Italia sul 58-47 alla penultima sirena.

A inizio ultimo quarto l’Italia tocca pure il +15 di vantaggio sul 64-49. Tutto lascerebbe intendere che la Georgia è al tappeto e Italbasket è in pieno controllo. E invece gli azzurri incappano nell’ormai frequente blackout: calo di concentrazione disastroso sotto canestro e i georgiani ricominciano a crederci grazie alle bombe di Dixon.

Per nostra fortuna un ispirato Hackett ci consente di tenere avanti in penetrazione dopo il -1 dallo stesso playmaker georgiano. A 3” dalla fine ecco il thriller: Dixon va dalla lunetta, segna il primo canestro, sbaglia il secondo col rimbalzo che viene conquistato da Shermadini, il georgiano vola a canestro ma Datome piazza la stoppata salva-match che regala agli azzurri una vittoria tanto importante quanto incredibile. È terzo posto, ora la Finlandia.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Quando la Cultura Pop Incontra il Design delle Divise da Basket

Quando la Cultura Pop Incontra il Design delle Divise da Basket

Quando la cultura pop abbraccia il design delle divise da basket, nasce una fusione di creatività e funzionalità. I colori vivaci, le grafiche audaci e le influenze artistiche trasformano il campo da gioco in un'opera d'arte, celebrando lo spirito americano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *