utenti online
Zubkov Russia EuroBasket 2017. fiba.basketball

EuroBasket 2017, quarti: il tabellone e gli orari

EuroBasket 2017 entra sempre più nel vivo: 8 squadre rimaste per un posto nella Top 4, o zona medaglie che dir si voglia. Qui tabellone e orari.

GERMANIA-SPAGNA. Si comincia domani alle 17.45 con l’attesissima Germania-Spagna. Sarebbe potuta essere sfida fra la Roja campione d’Europa in carica e la Francia, ma i Bleus di Collet si sono fatti sgambettare dall’insidiosa nazionale di Chris Fleming.

La Spagna alla fine dovrebbe far valere il suo superiore tasso tecnico, tenendo alta la media realizzativa – che prima del “basso” 73-56 toccava quota 90 punti a partita. Occhio però a Dennis Schroder e compagnia: la Germania vuole continuare a stupire.

SLOVENIA-LETTONIA. Si prosegue in serata con la sfida fra outsider: Slovenia e Lettonia hanno sorpreso tutti a EuroBasket 2017, specie per costanza di rendimento e prepotenza tecnico-fisica.

Due i nomi caldi nel draft iniziale: da una parte Goran Dragic, 21.2 di media punti e 5 di media assist (e senza dimenticare il talento made in Real Madrid del 18enne Luka Doncic); dall’altra Kristaps Porzingis, 21.8 di media punti e con numeri interessanti anche a rimbalzo.

GRECIA-RUSSIA. Prima di Italia-Serbia il programma dei quarti di mercoledì si aprirà con Grecia-Russia. Gli ellenici di Constandinos Missas si presentano all’appuntamento dopo aver eliminato nientepopodimeno che la Lituania vicecampionessa d’Europa.

Sloukas, Calathes e Bourousis rappresentano il trio delle meraviglie greco, con Thanatis Antetokounmpo per ora rimasto nell’ombra. Dall’altra parte arriva una Russia agguerrita e forte del successo sulla Croazia. Gli uomini di coach Bazarevich hanno trovato in Aleksej Shved la loro bandiera: cecchino infallibile dai liberi, uomo a tutto campo bravo negli assist e con buone percentuali pure dall’arco. La contesa promette grande equilibrio.

PROGRAMMA. Qui il programma orario in dettaglio

QUARTI DI FINALE

Martedì 12 settembre

(69) ore 17.45 Germania – Spagna

(70) ore 20.30 Slovenia – Lettonia

Mercoledì 13 settembre

(71) ore 17.45 Grecia – Russia

(72) ore 20.30 Italia – Serbia

 

SEMIFINALI

Giovedì 14 settembre

ore 20.30 (73) vincente 69 – vincente 70

Venerdì 15 settembre

ore 20.30 (74) vincente 71 – vincente 72

 

FINALE 3° POSTO

Domenica 17 settembre

Ore 16.00 perdente 73 – perdente 74

 

FINALISSIMA

Domenica 17 settembre

ore 20.30 vincente 73 – vincente 74

 

 

About Alessandro Liburdi

Check Also

Quando la Cultura Pop Incontra il Design delle Divise da Basket

Quando la Cultura Pop Incontra il Design delle Divise da Basket

Quando la cultura pop abbraccia il design delle divise da basket, nasce una fusione di creatività e funzionalità. I colori vivaci, le grafiche audaci e le influenze artistiche trasformano il campo da gioco in un'opera d'arte, celebrando lo spirito americano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *