utenti online
Coppa Davis

Coppa Davis 2017, risultati play off: fuori l’Argentina campione uscente

Nello stesso weekend che ha decretato Francia e Belgio finaliste della Coppa Davis 2017 – ultimo atto in programma tra il 24 e il 26 novembre – si sono disputati i play off per stabilire le partecipanti al World Group della prossima stagione, in cui è già qualificata l’Italia. Non sono mancate le sorprese, a partire dall’eliminazione dell’Argentina che detiene l’Insalatiera d’argento. Vediamo tutti i risultati.

Partiamo proprio dall’Argentina, che capitolano sul veloce indoor di Astana in Kazakistan, per 3-2. Privi del leader Juan Martin Del Potro, che ha trascinato la sua nazionale in trionfo nella passata stagione, gli altri rappresentanti dell’albiceleste hanno faticato eccessivamente, fino a finire al tappeto. Di Schwartzmann l’unico punto dei campioni in carica, dal momento che la vittoria di Pella è giunta a risultato già acquisito da parte degli asiatici, avanti grazie a Kukushkin e al doppio.

Bene la Croazia, finalista uscente, che liquida per 4-1 la Colombia sulla terra di Bogotà. Giraldo tiene vive le speranze del pubblico di casa al termine della prima giornata, ma Marin Cilic, protagonista nei due singolari e anche nel doppio, trascina la nazionale a scacchi alla netta vittoria. Fatica, ma passa per 3-2 la Svizzera contro la Bielorussia: pur senza i big Federer e Wawrinka, la squadra elvetica riesce nella non scontata vittoria grazie a Chiudinelli e Laaksonen, bravi a centrare il successo sul veloce indoor di Biel.

Olanda batte Repubblica Ceca 3-2: sui campi in terra rossa, gli orange vanno sotto per due a zero al termine della prima giornata, ma attuano una grande rimonta cominciata con il doppio Haase/Middelkoop e poi con gli ultimi due singolari dello stesso Haase e di De Bakker. Affermazione in trasferta per 3-2 della Germania sul Portogallo: sul complesso in terra battuta di Oeiras, i teutonici, privi del gioiellino Alexander Zverev, si affidano alle seconde linee e riescono ad avere la meglio dei lusitani.

Finisce 3-1 la sfida tra Giappone e Brasile: Sugita e Soeda battono Clezar e Monteiro e permettono ai nipponici di restare in Serie A. Stessa sorte per il Canada, che liquida per 3-2 l’India a Edmonton affidandosi al Next Generation Dennis Shapovalov e al collaudato doppio Nestor/Pospisil. Infine la sorpresa dell’Ungheria, che elimina per 3-1 sul rosso di Budapest la Russia dei baby Rublev e Khachanov guadagnandosi una storica promozione pur senza nomi di rilievo a comporre la propria formazione.

About Andrea Fragasso

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *