utenti online
06.10.2016 - Torino - Qualificazioni Mondiali Russia 2016 - Italia-Spagna - Nella foto : Daniele De Rossi - Nazionale italiana di Calcio

Nazionali, in arrivo la novità Uefa Nations League: nel 2018 prima edizione

Nazionali, piatto sempre più ricco: dopo il Mondiale di Russia 2018 verrà varata la Uefa Nations League, torneo dedicato alle nazionali europee. La formula.

I TEMPI E L’ORGANIZZAZIONE. Fra un anno esatto, neppure troppo tempo la fine dei Mondiali di Russia, sul suolo europeo verrà disputata una nuova kermesse: la Uefa Nations League. Il progetto sarà presentato ufficialmente domani a Ginevra.

Un torneo che non aggiunge partite al calendario ma semplicemente le modifica: l’idea infatti è quella di togliere o trasformare le amichevoli  tradizionali, anche fra big, in partite da tre punti che andranno a influire sulla classifica delle 4 divisioni. Platini sarebbe stato contento: il calcio continentale per nazionali ci guadagna in spirito di competizione e anche in introiti per le federazioni tramite diritti tv.

LA FORMULA. La macchina è un po’ cervellotica, ma dovrebbe entrare a regime fra dodici mesi. La Uefa Nations League vedrà in campo le 55 nazionali europee divise in 4 serie (A, B, C e D) che si sfideranno in modalità campionato, dunque con un sistema di promozioni e retrocessioni.

La suddivisione verrà compiuta sulla base del ranking Uefa per nazioni: la Serie A, per esempio, sarà composta dalle prime 12 nazionali del Vecchio Continente, Italia compresa. A loro volta le 12 nazionali saranno sorteggiate, a Losanna il 24 gennaio 2018, in 4 gruppi da 3 squadre ciascuno.

IL CALENDARIO. C’è già pronto uno stralcio di calendario. Ad esempio le 4 partite dei gruppi di Serie A, che dovrebbero riguardare l’Italia, si giocheranno in andata e ritorno fra settembre e novembre 2018. Le vincenti dei quattro gruppi otterranno il pass per la Final 4, che si disputerà in sede unica nel giugno del 2019, con due semifinali e una finale con il palio il trofeo dei campioni.

Le ultime arrivate dei 4 gruppi retrocederanno di divisione, scendendo ad esempio dalla Serie A alla B, dalla B alla C ecc.

E CON EURO 2020 COME LA METTIAMO? La Uefa Nations League incrocerà anche le qualificazioni ufficiali a Euro 2020, che assegneranno i 20 posti per l’Europeo. I restanti 4 saranno date alle quattro divisioni, che disputeranno altrettante Final Four per stabilire chi andrà a giocarsi l’Europeo. Ecco dunque che anche le squadre dell’ultima fascia avranno la possibilità di qualificarsi.

Cervellotico, sì: ma si annuncia spettacolo, nel calcio per nazionali.

 

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *