utenti online

Champions, 2ª giornata: il Real a Dortmund trova l’elisir; City ok. Carrera stoppa i Reds

Non solo Napoli-Feyenoord: nel martedì della 2ª di Champions si registrano anche il 3-1 del Real a Dortmund; i successi di City e Siviglia e il triplo Kane per gli Spurs.

GRUPPO E

SPARTAK MOSCA-LIVERPOOL 1-1. Uno dei risultati a sorpresa giunge da Mosca, dove lo Spartak di Massimo Carrera tiene per la corna e mette la museruola al Liverpool di Klopp: finisce 1-1 coi gol di Fernando e Coutinho. Nel finale i Reds sciupano due clamorose chance con Sturridge e Salah all’89’ e al 96’. Le squadre restano appaiate, ma a due punti.

SIVIGLIA-MARIBOR 3-0. Successo in assoluta scioltezza invece per il Siviglia, che fa valere la legge del Sanchez Pizjuan. Protagonista? Uno solo: Ben Yedder. L’attaccante franco-tunisino fa il bello e il cattivo tempo e si porta a casa il pallone con la tripletta che fissa il risultato. Andalusi di Berizzo primi a 4 punti.

GRUPPO F

NAPOLI-FEYENOORD 3-1

MANCHESTER CITY-SHAKHTAR DONETSK 2-0. Per una volta non brilla, ma vince comunque: il Manchester City prosegue nel suo percorso magico prendendosi la seconda vittoria “immacolata” in Champions. Stavolta cade, all’Etihad, lo Shakhtar Donetsk: gli ucraini fanno una bella figura e vengono battuti solo da una magia di De Bruyne a inizio ripresa e da un gol facile di Sterling Silva al 90’. Da registrare anche il rigore sbagliato dal Kun Aguero, ma Guardiola può star tranquillo: il punteggio è pieno

GRUPPO G

MONACO-PORTO 0-3. Monaco, che scoppola! Il Porto fa il corsaro al Principato e saccheggia il Louis II con un 3-0 tanto portentoso quanto sfavillante. I Dragoes di Conceicao tornano a casa con le tasche piene grazie alla doppietta di Aboubakar e il sigillo di Layun. Decide il camerunese, delude il grande ex Radamel Falcao. Curiosità: il risultato è analogo a quello con cui il Porto vinse la Champions 2004 nella finale contro lo stesso Monaco.

BESIKTAS-RB LIPSIA 2-0. I turchi del Besiktas sono un’altra squadra a punteggio pieno. Babel e Anderson Talisca, insieme al “trivelator” Quaresma regalano il 2-0 tutto sommato agevole alla matricola RB Lipsia.

GRUPPO H

BORUSSIA DORTMUND-REAL MADRID 1-3. Dortmund e Madrid, la Champions è un’altra cosa: tedeschi e spagnoli ribaltano in campo europeo i rispettivi andamenti in campionato e a gioire, per la prima volta, sono le stesse merengues che mai avevano vinto in casa del Borussia.

Stavolta invece i blancos dominano e mandano al tappeto i gialloneri di Peter Bosz che, per colpa dei gol di Bale, Cristiano Ronaldo (tornato in rete con una doppietta “tanto per”), restano inchiodati a 0, nonostante il gol riapri-partita di Aubameyang al 54’. Zidane invece torna a respirare: i campioni d’Europa sono tornati.

APOEL-TOTTENHAM 0-3. A punteggio pieno il Real si trova in compagnia del Tottenham: gli Spurs non potevano non passeggiare facilmente a Nicosia e tornano in Inghilterra col fantastico tris marcato Kane, Kane e ancora Kane: è dell’inglese chiamato Harry l’altro hat trick di serata.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *