utenti online
Pazzini Verona-Spal, Serie B. Ansa

Serie A, 8ª giornata: anteprima Verona-Benevento

Obbligatorio vincere: nel Monday Night dell’8ª di Serie A non c’è altro obiettivo per scaligeri e sanniti, uniche squadre a non aver ancora vinto. Anteprima Verona-Benevento.

Quello del Bentegodi è un crocevia importantissimo per la stagione di entrambe. L’Hellas è reduce da un inizio di campionato complicato, con appena 3 punti racimolati senza vittorie (pari contro Crotone, Sampdoria e Torino) a fronte di quattro sconfitte. Certo che se Atene piange, Sparta non ride proprio, anzi: gli Stregoni del Sannio hanno finora fatto pure peggio, non riuscendo a raccogliere neppure lo straccio di un punto in 7 partite, nonostante il gioco e il brio tattico non siano affatto mancati. Dalla parte dei beneventani c’è almeno come scusante quella del calendario, che ha opposto i giallorossi a squadroni come Napoli, Roma e Inter. Comunque per Fabio Pecchia e Marco Baroni – che desideravano entrambi avere la sosta per poter fare tabula rasa e ripartire con più tempo – perdere l’occasione di stasera vorrebbe dire mettersi su un abbrivio tutt’altro che positivo: per meglio dire, un’anticamera per l’esonero.

Ad annunciare che quello di stasera sarà un Monday night in tono minore lo dicono pure le statistiche: a fronteggiarsi infatti saranno i due peggiori e le peggiori difese di tutta la Serie A, con l’Hellas che mette sul banco 3 gol fatti e 16 subiti e il Benevento che ha invece addirittura 2 soli gol fatti e 18 incassati.

Ecco quindi le formazioni. Pecchia dovrà rinunciare allo squalificato Bruno Zuculini, mentre in difesa è recuperato Heurtaux che potrebbe giocare dall’inizio. Il reparto arretrato sarà completato da Romulo e Fares sugli esterni e Caceres al centro. A centrocampo il ballottaggio fra Buchel e Fossati è stato sciolto dopo il ballottaggio che li aveva riguardati in settimana; con loro anche Bessa. In attacco sicuri di una maglia Cerci e Pazzini, l’altra se la giocano sulla sinistra Verde e Kean, con l’ex Pescara e Avellino in vantaggio.

Dall’altra parte Marco Baroni può finalmente riabbracciare Amato Ciciretti: il numero 10 autore del primo storico gol del Benevento in Serie A torna abile e arruolabile dopo l’infortunio, anche se probabilmente partirà dalla panchina. Davanti a Belec ci sarà una linea a quattro di difensori composta da Venuti, Djimsiti, Antei e Letizia. La diga di centrocampo sarà invece composta dal nazionale albanese Memushaj, Cataldi e Viola. In attacco ci sarà il tridente formato da Lombardi a destra, Parigini a sinistra e Iemmello al centro.

PROBABILI FORMAZIONI

VERONA (4-3-3): Nicolas; Romulo, Caceres, Heurtaux, Fares; Buchel, Fossati, Bessa; Cerci, Pazzini, Verde. Allenatore: Fabio Pecchia.

BENEVENTO (4-3-3): Belec; Venuti, Djimsiti, Antei, Letizia; Memushaj, Viola, Cataldi; Lombardi, Iemmello, Parigini. Allenatore: Marco Baroni.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *