utenti online
Dzeko Chelsea-Roma, Champions. theguardian.com

Champions, 3ª giornata: Chelsea-Roma 3-3, show giallorosso con rimpianti!

I giallorossi accarezzano il clamoroso colpaccio e ci vanno vicini tanto così a Stamford Bridge: Chelsea-Roma è un 3-3 da vero show. Doppiette di Dzeko e Hazard.

Il pari spettacolare di Fulham Road apre scenari a dir poco interessanti per la Roma, che impattando sul campo dei campioni d’Inghilterra in un match dai mille volti, conserva il 2° posto alla faccia dell’Atletico, incapace nel pomeriggio di schiodare lo 0-0 a Baku contro il modesto Qarabag. Non solo però: il 3-3 è anche una grossa iniezione di autostima nel serbatoio dei giallorossi, grandissimi nel rimontare dal 2-0 al 2-3 e che per questo tornano a casa con qualche rimpianto per una risposta che sarebbe stata tutta tranne che immeritata.

Di Francesco se la gioca con le due carte di Gonalons a centrocampo e soprattutto di Gerson nel tridente d’attacco insieme a Perotti e Dzeko. E se la gioca bene, perché tutta la sua Roma fila bene mettendo spesso in difficoltà il doppio muro eretto da Conte con tre in difesa e Fabregas-David Luiz e Bakayoko a centrocampo.

Il guaio è che il Chelsea è squadra sorniona che sa quando colpire: e così, all’11’, Luiz s’inventa il tiro a giro da fuori che fa da sliding doors; al 37’ arriva il bis, con Fazio che devia un tiro di Morata e serve involontariamente l’assist per il raddoppio di Hazard. La Roma però reagisce subito e con un lampo di genio accorcia le distanze al 40’: a inventarselo è Kolarov, che con un tocco morbido si apre il pertugio sul fianco di Azpilicueta e colpisce verso la porta, battendo Courtois (deviazione decisiva di un difensore del Chelsea). All’intervallo si va dunque sul 2-1.

Nella ripresa la Roma fa anche meglio, mettendo alle corte il Chelsea e costringendo Conte a un cambio incompreso: Pedro per David Luiz, che non la prende affatto bene (come testimonia il labiale in italiano chiaro e netto). I giallorossi prendono in mano la situazione e non la mollano per un bel po’. Fazio invita e Dzeko squarcia la porta di Courtois con un gol bellissimo: coordinazione super, sinistro al volo e… bada-boom sotto la traversa che fa impazzire lo specchio di stadio romanista.

La Roma ha già fatto l’impresa ma si appresta a entrare nel mito quando lo stesso bosniaco, che al tempo del City ai Blues non aveva mai segnato, ci mette la testa su un cross di Kolarov e infila un 2-3 che avrebbe del leggendario.

Peccato però – e per fortuna per Conte – che esista un campione come Eden Hazard: di testa dolcemente il belga spizzica un assist da destra di Pedro e infila in buca d’angolo il colpo del definitivo 3-3. Pari con rimpianto per la Roma; ma giocando così il secondo posto diventa un obbligo morale.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *