utenti online
Qarabag-Roma, Champions League. mundodeportivo.com

Champions, 4ª giornata: anteprima Roma-Chelsea

Da terzi sulla carta a potenziali leader del gruppo C: stasera i giallorossi ospitano il Chelsea in una serata che si preannuncia epica. Anteprima Roma-Chelsea.

All’andata due settimane fu incredibile Roma: la squadra di Di Francesco lasciò indenne Stamford Bridge, portandosi a casa un 3-3 che alla fine le risultava anche stretto, tante erano state le occasioni prodotte e la maturità mostrata. Due settimane dopo è ancora Roma-Chelsea, ma stavolta a parti invertite: vincendo all’Olimpico De Rossi e compagni potrebbero quasi garantirsi un pass per gli ottavi che ai tempi dei sorteggi d’agosto pareva pura utopia. La quasi auto-eliminazione dell’Atletico, stasera impegnato col Qarabag ma reduce dallo scialbo 0-0 azero, offre ai capitolini un’occasione unica per decidere le sorti del girone.

Di Francesco recupera Manolas all’ultima ora, con il greco che verosimilmente partirà titolare e si riprenderà il suo posto lasciato nelle ultime partite ai vari Fazio, Hector Moreno e/o Juan Jesus. Per un rientrante però ce n’è un altro che esce: Di Fra infatti perde Bruno Peres sulla fascia destra: ecco che al suo posto si potrebbe vedere il jolly tuttofare Florenzi, con gli inamovibili Kolarov a sinistra e Fazio al centro. In mediana potrebbe toccare di nuovo a Gonalons in regia con Nainggolan e Strootman mezzali. In attacco difficile privarsi di Perotti e soprattutto di El Shaarawy apparso in ottima forma contro il Bologna: saranno le ali al servizio di Dzeko, che vuole almeno eguagliare la splendida doppietta di Stamford.

Per Antonio Conte, reduce da tre successi consecutivi fra Premier e Coppa di Lega, arrivano buone notizie dall’infermeria, anche se il grosso dubbio riguarda N’Golo Kanté: l’impiego del francese sarà deciso solo all’ultimissimo secondo; pronti nel caso Drinkwater e Bakayoko con Fabregas avanzato sulla trequarti assieme a Eden Hazard. Unica punta l’ex juventino Alvaro Morata. In difesa David Luiz asse centrale con Azpilicueta e capitan Cahill. Sulle ali altre due vecchie conoscenze del calcio italiano: l’ex torinista Zappacosta e l’ex viola Marcos Alonso.

DIRETTA TV: Roma-Chelsea sarà trasmessa anche in chiaro, su Canale 5, a partire dalle 20.45, e in diretta streaming gratuita sul sito di Premium Sport.

PROBABILI FORMAZIONI

ROMA (4-3-3): Alisson; Florenzi, Fazio, Manolas, Kolarov; Nainggolan, Gonalons, Strootman; El Shaarawy, Dzeko, Perotti. A disposizione: Skorupski, Jesus, Moreno, Pellegrini, De Rossi, Under, Defrel. Allenatore: Eusebio Di Francesco.

CHELSEA (3-4-2-1): Courtois; Azpilicueta, David Luiz, Cahill; Zappacosta, Drinkwater, Bakayoko, Alonso; Fabregas, Hazard; Morata. A disposizione: Caballero, Christensen, Rudiger, Kanté, Willian, Pedro, Batshuayi. Allenatore: Antonio Conte.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *