utenti online

Champions, 4ª giornata: ultima spiaggia per Monaco e Dortmund; Siviglia, guai a te!

Il mercoledì di Champions mette sul piatto incroci pericolosi per almeno tre formazioni: Siviglia, Monaco e Dortmund. Questa l’anteprima

GRUPPO E

CLASSIFICA: Liverpool e Spartak Mosca 5, Siviglia 4, Maribor 1

LIVERPOOL-MARIBOR. Dopo la scorpacciata in terra slovena, conclusa con ben 7 portate messe in pancia, il Liverpool di Klopp ha l’occasione unica per ipotecare seriamente la qualificazione agli ottavi. Difficile pensare che il Maribor possa mettersi di traverso davanti a Coutinho e compagni. I Reds dovranno evitare le figuracce combinate dagli odiati cugini dell’Everton in Europa League.

SIVIGLIA-SPARTAK MOSCA. Gli andalusi proveranno a sfruttare tutto il fattore campo rappresentato dal Sanchez Pizjuan per ribaltare la questione degli scontri diretti e ri-scavalcare lo Spartak Mosca, reduce dal brillante e clamoroso 5-1 dell’andata con cui asfaltò i biancorossi di Berizzo. Tutto è ancora in bilico nel girone.

 

GRUPPO F

CLASSIFICA: Man City 9, Shakhtar Donetsk 6, Napoli 3, Feyenoord

NAPOLI-CITY

SHAKHTAR DONETSK-FEYENOORD. Giocare in casa per lo Shakhtar Donetsk sarà un ulteriore elemento di vantaggio: sul ‘neutro’ di Kharkiv arriva infatti il fanalino di coda Feyenoord, ancora a 0 ma appunto per questo alla spasmodica ricerca di punti; ecco perché gli olandesi potrebbero farsi ‘alleati’ del Napoli nella corsa degli azzurri al secondo posto.

 

GRUPPO G

CLASSIFICA: Besiktas 9, Lipsia 4, Porto 3, Monaco 1

BESIKTAS-MONACO. Una è la capolista del gruppo; l’altra la grande delusa. Ruoli completamente ribaltati rispetto ai pronostici d’agosto per Besiktas e Monaco: dopo aver violato in rimonta il Louis II, i bianconeri turchi di Quaresma e soci giocheranno sulle ali dell’entusiasmo per spedire fuori dalla Champions il Monaco, semifinalista solamente pochi mesi fa nell’edizione precedente. A Jardim servirà una prova di grandissimo carattere dei suoi ragazzi.

PORTO-LIPSIA. Dopo il 3-2 tedesco dell’andata, il Porto ospita al Do Dragao la matricola terribile di Hasenhuttl in quello che vale come un autentico spareggio per il secondo posto. Chi perde è perduto, e dal momento che il pari non servirebbe a niente per entrambe, ecco che bisogna vincere a tutti i costi.

 

GRUPPO H

TOTTENHAM-REAL MADRID. I campioni d’Europa nel tempio del calcio d’Europa: i bicampioni di Champions del Real Madrid arrivano a Wembley, tana temporanea del Tottenham di Pochettino. Parata di stelle nella serata del secondo capitolo del duello fra l’inglese Harry Kane (promesso sposo delle merengues l’anno prossimo?) e Cristiano Ronaldo, ancora alla ricerca della forma migliore viste le tante difficoltà nella Liga.

BORUSSIA DORTMUND-APOLLON LIMASSOL. Non ci sono mezze misure, per il Borussia Dortmund: i gialloneri di Peter Bosz, dopo il deludente 1-1 in terra cipriota, sono costretti a vincere con tanti gol di scarto e sperare in buone notizie da Wembley. Solo coi tre punti Aubameyang&Co. potranno giocarsi le residue chance di qualificazione nel doppio scontro diretto con Real e Spurs.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *