utenti online
zanotti hainan 2017

Tour of Hainan 2017, Italia dominante: Zanotti batte Maronese

Settima vittoria consecutiva dell’Italia al Tour of Hainan 2017: dopo il lungo dominio della Wilier Triestina  -Selle Italia, con Jakub Mareczko prima e Jacopo Mosca poi, va a Marco Zanotti l’ottava e penultima tappa della corsa cinese. Il leader della Monkey Town batte in volata il connazionale Marco Maronese (Bardiani – Csf), mentre il già citato Jacopo Mosca resta in testa alla classifica.

La Wuzhishan – Lingshui, di 197.4 km, è la penultima frazione. Lasciata alle spalle la tappa regina, con alcuni saliscendi che hanno provocato lo scossone in classifica, si torna in pianura e si assiste ad una nuova volata. Ma prima dell’epilogo a ranghi quasi compatti, c’è la fuga di tre uomini che tengono duro fino a pochi chilometri alla conclusione.

Si tratta dell’ucraino Andriy Vasylyuk (Team Kolss), del romeno Serghey Tvetcov (Jelly Belly) e dello svizzero Patrick Schelling (Team Vorarlberg), che vanno di comune accordo sin dal via, fino ad arrendersi ai meno dieci. E così è volata: non c’è Jakub Mareczko, stavolta, ma gli azzurri continuano il loro dominio e lo fanno grazie a Marco Zanotti, che per pochi centimetri riesce a battere il neoprofessionista Marco Maronese.

Il ventinovenne bresciano, spesso piazzato negli arrivi allo sprint, torna a vincere una corsa a due anni dall’ultima ottenuta proprio in Cina (era il Tour of Taihu Lake 2015). Terzo posto odierno per il lettone Emils Liepins della Delko Marseille Provence KTM. Non cambia la classifica generale: a una tappa dalla conclusione, la Lingshui › Wanning Xinglong, di 153.8 km, Jacopo Mosca, sesto quest’oggi al traguardo, conserva la maglia di leader e si appresta a portare a casa la corsa, che varrebbe la sua seconda vittoria in carriera.

About Andrea Fragasso

Check Also

Ciclismo su Pista: Velocità e Strategie di Gara

Ciclismo su Pista: Velocità e Strategie di Gara

Il ciclismo su pista è un'affascinante danza di velocità e precisione. Ogni competizione è un gioco strategico, dove tattiche e tempismo si intrecciano. Gli atleti, con sforzi sincronizzati, sfidano i limiti, trasformando la pista in un palcoscenico di adrenalina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *