utenti online
Ventura e Buffon, pre Italia-Svezia, playoff Mondiali 2018. theguardian

Playoff Mondiali 2018: anteprima Italia-Svezia

Out o in. Dentro o fuori: non ci sono mezze misure. Per volare in Russia la Nazionale deve ribaltare l’1-0 di Stoccolma, in gioco onore e storia. Anteprima Italia-Svezia.

Italia-Svezia è ormai alle porte: è la resa dei conti definitiva per decidere chi andrà al Mondiale della prossima estate. Italia-Svezia però sarà soprattutto lo scontro della Nazionale contro se stessa: gli azzurri di Ventura sono a un bivio determinante, per la loro carriera di singoli calciatori e per la storia dell’intero movimento calcistico italiano. Toppare la qualificazione equivarrebbe a un danno di immagine e a una macchia disonorevole che sarà difficile cancellare.

Finora l’Italia non ha mai mancato un appuntamento Mondiale, tranne che nel 1958 – edizione disputata proprio in casa della Svezia. Per questo è impensabile immaginare una Coppa del Mondo senza gli azzurri che, con 4 Mondiali vinti, sono fra le squadre più blasonate del pianeta. Per questo guardare il contrario, da impensabile, sarebbe uno scenario da catastrofe sportiva.

Non ci sono dunque più mezze misure: stasera a San Siro l’intero Paese calciofilo spera – o pretende? – che l’undici azzurro torni a far sognare, scrollandosi di dosso la paura mostrata a Solna e riprendendo in mano le redini del proprio destino.

Serve una vittoria larga e un gioco di grande orgoglio, cosa che è davvero mancata alla Nazionale dopo la debacle di settembre al Bernabeu contro la Spagna. Ventura si giocherà ogni briciolo della sua reputazione, proponendo qualche aggiustamento rispetto al 3-5-2.

In difesa si va avanti con la BBC di juventina memoria davanti a capitan Buffon; il centrocampo a 5 sarà così disegnato: Darmian a sinistra, Candreva a destra, ed (ecco le novità) Jorginho nel mezzo al posto dello squalificato Verratti e ai suoi fianchi Parolo e Florenzi, con De Rossi ad accomodarsi in panchina. L’altro cambio sarebbe in attacco, dove le quotazioni di Manolo Gabbiadini come compagno di Immobile sono in rialzo rispetto a quelle di Lorenzo Insigne.

Dall’altra parte ci saranno altre modifiche: Andersson infatti recupera Lustig, tornato dalla squalifica e pronto a soppiantare Krafth, ma saranno out per infortunio Ekdal e Larsson. Modulo di riferimento continuerà ad essere il 4-4-2 con la coppia d’attacco composta da Berg e Toivonen. A centrocampo chance dal 1’ per Johansson, l’autore del tiro velenoso che con deviazione di De Rossi ha ingannato Buffon all’andata.

DIRETTA TV: Italia-Svezia sarà in trasmessa in diretta su Rai 1

PROBABILI FORMAZIONI

ITALIA (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Candreva, Parolo, Jorginho, Florenzi, Darmian; Immobile, Gabbiadini. All.: Ventura

SVEZIA (4-4-2): Osten; Lustig, Lindelof, Granqvist, Augustinsson; Claesson, Johansson, Larsson, Forsberg; Toivonen, Berg. All.: Andersson

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *