utenti online
Delusione azzurra, Italia-Svezia, Playoff Mondiali 2018. theguardian

Nazionale senza Mondiale: un fallimento cosmico che costerà caro/1

Il morale di un Paese intero è sotto ai tacchi, e ci resterà per un bel po’: giusto il tempo (?) di smaltire una delusione Mondiale che l’intera Italia sperava di non dover vivere.

Pensare che la prossima estate l’Italia non sarà ai Mondiali è davvero cosa da non raccapezzarcisi; eppure bisognerà farci il callo, a quest’amarezza; cercare di sopravvivere all’ennesima vagonata che la storia ha recapitato addosso al disastrato calcio italiano.

LA STORIA CHE SI RIPETE: UNA NUOVA ONTA DA LAVARE. Era dal ’58 che la Nazionale non steccava l’appuntamento con l’evento calcistico più importante del globo. Ma era, appunto, il ’58: quella era una Nazionale non ancora del tutto ripresasi dall’incredibile tragedia di Superga, che aveva affossato per sempre la forza e il talento del Grande Torino che di quell’Italia costituiva l’ossatura primigenia.

Da oggi però, all’Irlanda del Nord del 1957, alla Corea del Nord del “tregendario” Pak Doo-Ik del 1966, alla Nuova Zelanda del 2010 e alla Costa Rica del 2014, si è aggiunta una nuova onta da lavare: Svezia 2017. A futura memoria. Il baratro che si è aperto sotto ai piedi degli azzurri ha però radici più o meno lontane, più o meno remote.

VENTURA, L’UOMO DEBOLE AL COMANDO DI UN TEAM SFILACCIATO. Il primo fattore ha un nome e un cognome. Sarà perché, in casi del genere, a farne le spese è sempre colui che siede in panchina, colui che diventa la vittima sacrificale, l’agnello che dovrebbe togliere i peccati del calcio. Sia chiaro che questo non vuole essere un processo, ma è altrettanto chiaro che Gian Piero Ventura è fra gli artefici principali della catastrofe azzurra.

L’uomo venuto dalla provincia non ha mai convinto del tutto tifosi e addetti ai lavori, con la squadra che ha dimostrato di non seguirlo (o volerlo seguire?) quando ha tentato di importare l’ultraoffensivo 4-2-4 in un ambiente, quello azzurro, che aveva invece ormai fatto del 3-5-2 di contiana memoria il suo abito culo e camicia.

La gestione insufficiente del post-Madrid ha fatto ulteriormente vacillare la posizione del tecnico ligure, che da allora a discapito delle sue dichiarazioni è apparso molto meno risoluto e certo nei suoi mezzi e in quelli dei suoi calciatori. Provare per credere la querelle con De Rossi stasera in panchina: quando a DDR è stato detto di scaldarsi per entrare, il romanista ha scosso la testa e non gradito, sostenendo poi che avrebbe preferito che entrasse il più offensivo Insigne. Scambi di vedute o difetti di comunicazione che il resto della Nazionale ha percepito e che chissà quante altre volte sono capitati dietro le quinte. Ventura ora paga com’è giusto che paghi: come uomo la cui prossemica, in queste settimane, non ha mai tradito. Umanamente, sia chiaro, dispiace, ma purtroppo è questo il gioco delle parti.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *