utenti online
nadal

ATP Finals 2017, Nadal cede a Goffin e si ritira: il Masters resta un tabù

Le ATP Finals 2017 perdono un atteso protagonista: è la testa di serie numero uno Rafael Nadal, che va Ko nel match di debutto alla O2 Arena di Londra contro il belga David Goffin e decide poi di ritirarsi dall’appuntamento.

L’incontro finisce dopo oltre due ore e mezza di gioco con il punteggio di 76 67 64 in favore del ventiseienne di Rocourt, all’esordio in carriera al Masters di fine anno. La gioia del belga e la crisi dello spagnolo: fatica più del previsto a tenere testa al suo avversario e, una volta arrivata la sconfitta, in conferenza stampa getta la spugna e decide di lasciare la capitale britannica per un problema al ginocchio (lo stesso che l’aveva costretto a lasciare anche il 1000 di Parigi-Bercy), la cui entità non viene meglio precisata.

“Non avrebbe senso continuare in questo modo”, sono le parole pronunciate al mancino di Manacor ai giornalisti. Aggiungendo che per lui è già stato un miracolo aver disputato questo incontro, annuncia come la sua stagione si chiuda qui in modo comunque “splendido”, dal momento che ha portato a casa due tornei del Grand Slam e ha riconquistato la prima posizione del ranking atp.

Continua il tabù di Rafa al Masters: non aveva mai vinto in quest’ultimo appuntamento e il suo digiuno prosegue ancora, forse in modo definitivo. Nelle sette precedenti partecipazioni aveva raggiunto due volte la finale, venendo in entrambi i casi sconfitto Ora al suo posto subentra il connazionale Pablo Carreno Busta, numero 10 del ranking mondiale e prima riserva designata.

I favori del pronostico, ora, vertono tutti su Roger Federer, che dopo aver superato al debutto lo statunitense Jack Sock in due set, è atteso alla prova più difficile del suo round robin, quella contro il talento tedesco Alexander Zverev.  Completano il quadro i due sconfitti della prima giornata, Marin Cilic e il già citato Sock, mentre dall’altra parte hanno già una vittoria lo stesso Goffin e il bulgaro Grigor Dimitrov (vincitore sull’austriaco Dominic Thiem).

About Andrea Fragasso

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *