utenti online
Torino - Serie A 2016-17 - Torino-Napoli - Nella foto: Lorenzo Insigne e Dries Mertens - Napoli calcio serie A

Serie A, 21ª giornata: anteprima Atalanta-Napoli

Bentornata Serie A: la massima serie torna in campo dopo la sosta invernale con un anticipo coi fiocchi, visto che a Bergamo c’è un Atalanta-Napoli tutta da vivere.

Non sarà una trasferta facile per la capolista Napoli: la squadra di Maurizio Sarri ha infatti sofferto spesso contro l’ottima Atalanta di Gasperini, capace l’anno scorso di batterla per due volte in campionato e quest’anno di estrometterla dolorosamente dal percorso di Coppa Italia.

Motivi in più per temere il lunch match all’Atleti Azzurri d’Italia: la Dea viene data in gran forma dopo la grande apertura di 2018 con il colpaccio nell’Olimpico romanista. Occhio però: i bergamaschi hanno da invertire la brutta tendenza all’Atleti Azzurri d’Italia, visto che nelle ultime 2 uscite hanno subito il 3-3 in rimonta dalla Lazio e perso col Cagliari.

Gian Piero Gasperini dovrà fronteggiare l’assenza causa squalifica di Marcus De Roon a centrocampo mentre avanti riproporrà ancora Cornelius, in rete proprio nell’ultima uscita prima della sosta. Petagna scivolerà ancora in panchina, nel 3-4-1-2 che vedrà il danese affiancato a Ilicic e con capitan Gomez alle spalle; a centrocampo Hateboer e Spinazzola sugli esterni e Cristante e Freuler a fare da cintura mediana; in difesa davanti a Berisha ci saranno Toloi, Caldara e Masiello.

Dall’altra parte Maurizio Sarri, smaltita la delusione per il mancato arrivo di Simone Verdi, ha il grande dubbio legato a Marek Hamsik. Il capitano scende in campo da 1023 giorni, 105 partite in azzurro: motivi in più per esserci; in caso non dovesse farcela è già pronto Zielinski. Per il resto undici già fatto e schierabile col consueto 4-3-3: Reina tra i pali; difesa composta, da destro verso sinistra, da Hysaj, Albiol, Koulibaly e Mario Rui; in mediana Jorginho in cabina di regia con Allan ed appunto uno fra Hamsik e Zielinski. In avantri il tridente leggero Callejon-Mertens-Insigne, col belga che in campionato non segna dal 29 ottobre.

PROBABILI FORMAZIONI

ATALANTA (3-4-1-2): Berisha, Toloi,Caldara, Masiello; Hateboer, Cristante, Freuler, Spinazzola; Ilicic; Gomez, Cornelius. A disp.: Gollini, Rossi, Mancini, Palomino, Castagne, Gosens, Schmidt, Rizzo, Haas, Orsolini, Vido, Petagna. All.: Gian Piero Gasperini.

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Insigne, Mertens. A disp.: Sepe, Rafael, Maksimovic, Chiriches, Maggio, Diawara, Rog, Ounas, Giaccherini, Zielinski, Leandrinho. All.: Maurizio Sarri.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *