utenti online
Stadio San Siro

Champions League: La candidatura di Milano per la finale del 2016 è stata ratificata

Nelle ultime ore è giunta in redazione la notizia della ratificazione della candidatura di Milano al fine di ospitare la finale della tanto beneamata Coppa dei Campioni, la Champions League del 2016.

Questo privilegio per la città italiana avrà la possibilità riportare in Italia la parte conclusiva della massima competizione europea e mondiale: la notizia è ufficiale, dal momento che è stata data proprio da Palazzo Marino, che ha altresì dichiarato la sua intenzione di concludere il percorso di cui ci sarà bisogno.

Da Palazzo Marino arrivano inoltre altre parole di fiducia: è stato detto che ciò che è stato fatto è solamente un passaggio formale che permetterà di ratificare la candidatura della città, che al momento già c’è.

Inoltre, è stato riferito che l’organico di Palazzo Marino è davvero fiducioso della positività del noto esito in questione, dal momento che negli ultimi mesi è stato seguito con assiduità lo svolgersi dei lavori per rimodernizzare lo Stadio San Siro.

Inoltre, insieme alle due squadre lombarde che condividono lo stadio, cioè Inter e Milan, sono stati altres’ verificati gli ultimi passaggi: ciò che sembrava un impresa nelle ultime settimane si è rivelata poi una discesa.

Inbfine, è stato detto che tutto procede al meglio, e che adesso più che mai Milano può vantare di un bellissimo stadio comunale, che consiste in uno degli impianti più belli al mondo: tale stadio ha ora tutte le carte in tavola per poter accompagnare una finale di Champions League, quella del 2016.

La comunicazione ufficiale dell’organo competente, cioè sull’assegnazione della finale, è da aspettarsi fino alla fine del mese di maggio

About Fabio Porpora

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *