utenti online
berrettini

Matteo Berrettini trionfa sull’erba di Stoccarda

Matteo Berrettini continua a vincere e convincere. Dopo essersi imposto in questa stagione sulla terra rossa di Budapest, il giovane tennista italiano si aggiudica anche la Mercedes Cup, Masters 250 di scena sull’erba di Stoccarda.

È la seconda volta che un tennista azzurro si impone sulla superficie verde del circuito internazionale: in precedenza solo Andreas Seppi riuscì ad alzare al cielo il trofeo, nel 2011 a Eastbourne. Stavolta Berrettini conduce una grande settimana, cominciata con la netta vittoria sul genio e sregolatezza Nick Kyrgios al primo turno.

Successivamente, sono giunte le vittorie contro il russo Karen Kachanov agli ottavi e contro lo statunitense Denis Kudla ai quarti, che hanno aperto la strada al match di semifinale contro l’atleta di casa Jan-Lennard Struff. Anche qui il nostro portacolori ha fatto valere la sua legge e si è agevolmente imposto in due set, guadagnandosi la finale contro la promessa canadese Felix Auger-Aliassime, che in classifica lo precedeva.

Anche l’ultimo atto è stato a senso unico: vittoria per 64 76 in poco meno di due ore di gioco ed affermazione numero tre in carriera. Mai nessun italiano, a ventitré anni ancora da compiere, era riuscito a conquistare tre tornei del massimo circuito internazionale e soltanto altri otto azzurri sono riusciti a conquistare almeno tre nell’intera carriera (davanti a lui, Panatta, Fognini, Bertolucci, Barazzutti, Cané, Gaudenzi, Seppi e Cecchinato).

Ma non è finita qui. Berrettini ha cominciato il torneo al numero 30 della classifica atp e con questo successo salirà fino alla posizione numero 22, suo best ranking. Chiaro che l’entusiasmo del diretto interessato è alle stelle: “È stato un torneo fantastico dove ho giocato sempre bene e contro avversari forti. Ancora non riesco a credere a quello che ho fatto”, le sue parole al momento della premiazione.

Oltre al montepremi di 117 mila euro, Berrettini ha portato a casa anche un auto Mercedes, title sponsor del torneo tedesco.

About Andrea Fragasso

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *