utenti online
serieA

Serie A, il calendario completo della ripresa

La Serie A sta per riaprire i battenti. Dopo la pausa forzata causa coronavirus, ecco il vero e proprio rush finale per decretare la nuova squadra che potrà fregiarsi del titolo di campione d’Italia.

Dopo diverse trattative e continui rinvii, finalmente la Lega Calcio ha diramato il calendario completo che si protrarrà fino al 2 agosto, giorno dell’ultima del girone di ritorno. Sarà un tour de force non indifferente, dal momento che si giocherà di fatto ogni giorno: tra anticipi, posticipi e turni infrasettimanali, non staremo neppure ventiquattro ore senza calcio in questa calda estate.

A ripartire sarà in realtà, la Coppa Italia, con le semifinali di ritorno tra Juventus e Milan e tra Napoli e Inter: gare il 13 giugno (si spera di poter anticipare al 12), poi subito finale il 17. Ed il 20, appena tre giorni dopo, si ricomincia a fare sul serio con i recuperi della 6^ giornata di ritorno, tra i quali spicca Inter-Sampdoria.

Novità anche negli orari delle partite: non vedremo alcun incontro disputarsi alle 12.30 o alle 15, ma la maggior parte sarà in notturna alle 21.45; un numero più ristretto di gare è programmato per le 19.30, mentre solo dieci match sono fissati per le 17.45.

Restano da decidere solo gli orari delle ultime tre giornate: di sicuro l’ultima prevederà la disputa in simultanea di tutte le partite in notturna.

In caso di nuovo stop per coronavirus, sono stati elaborati diversi piani: tra questi, oltre a possibili play-off e play-out, l’ultima ipotesi è la cristallizzazione della classifica e conseguente assegnazione dello scudetto e dei posti per le Coppe e retrocessioni decisi da un algoritmo.

Di seguito il calendario completo giornata dopo giornata.

Recuperi della 6ª giornata di ritorno
20/6, ore 19.30 Torino-Parma (Sky)
ore 21.45 Verona-Cagliari (Dazn)
21/6, ore 19.30 Atalanta-Sassuolo (Sky)
ore 21.45 Inter-Sampdoria (Sky)

8ª giornata di ritorno
22/6, ore 19.30 Lecce-Milan (Sky)
ore 19.30 Fiorentina-Brescia (Sky)
ore 21.45 Bologna-Juventus (Sky)
23/06 ore 19.30 Verona-Napoli (Dazn)
ore 19.30 Spal-Cagliari (Sky)
ore 21.45 Genoa-Parma (Dazn)
ore 21.45 Torino-Udinese (Sky)
24/06, ore 19.30 Inter-Sassuolo (Dazn)
ore 21.45 Atalanta-Lazio (Sky)
ore 21.45 Roma-Sampdoria (Sky)

9ª giornata di ritorno
26/06 ore 21.45 Juventus-Lecce (Sky)
27/06 ore 17.15 Brescia-Genoa (Sky)
ore 19.30 Cagliari-Torino (Sky)
ore 21.45 Lazio-Fiorentina (Dazn)
28/06 ore 17.15 Milan-Roma (Dazn)
ore 19.30 Napoli-Spal (Sky)
ore 19.30 Sampdoria-Bologna (Sky)
ore 19.30 Sassuolo-Verona (Dazn)
ore 19.30 Udinese-Atalanta (Sky)
ore 21.45 Parma-Inter (Sky)

10ª giornata di ritorno
30/06 ore 19.30 Torino-Lazio (Sky)
ore 21.45 Genoa-Juventus (Sky)
01/07 ore 19.30 Bologna-Cagliari (Sky)
ore 19.30 Inter-Brescia (Dazn)
ore 21.45 Fiorentina-Sassuolo (Sky)
ore 21.45 Verona-Parma (Sky)
ore 21.45 Lecce-Sampdoria (Dazn)
ore 21.45 Spal-Milan (Sky)
02/07 ore 19.30 Atalanta-Napoli (Dazn)
ore 21.45 Roma-Udinese (Sky)

11ª a giornata di ritorno
04/07 ore 17.15 Juventus-Torino (Sky)
ore 19.30 Sassuolo-Lecce (Sky)
ore 21.45 Lazio-Milan (Dazn)
5/07 ore 17.15 Inter-Bologna (Dazn)
ore 19.3o Brescia-Verona (Sky)
ore 19.30 Cagliari-Atalanta (Sky)
ore 19.30 Parma-Fiorentina (Sky)
ore 19.30 Sampdoria-Spal (Dazn)
ore 19.30 Udinese-Genoa (Sky)
5/07 ore 21.45 Napoli-Roma (Sky)

12ª giornata di ritorno
7/07 ore 19.30 Lecce-Lazio (Sky)
ore 21.45 Milan-Juventus (Sky)
8/07 ore 19.30 Fiorentina-Cagliari (Sky)
ore 19.30 Genoa-Napoli (Sky)
ore 21.45 Atalanta-Sampdoria (Sky)
ore 21.45 Bologna-Sassuolo (Sky)
ore 21.45 Roma-Parma (Dazn)
ore 21.45 Torino-Brescia (Sky)
09/07 ore 19.30 Spal-Udinese (Dazn)
ore 21.45 Verona-Inter (Sky)

13ª giornata di ritorno
11/07 ore 17.15 Lazio-Sassuolo (Sky)
ore 19.30 Brescia-Roma (Sky)
ore 21.45 Juventus-Atalanta (Dazn)
12/07 ore 17.15 Genoa-Spal (Dazn)
ore 19.30 Cagliari-Lecce (Sky)
ore 19.30 Fiorentina-Verona (Sky)
ore 19.30 Parma-Bologna (Sky)
ore 19.30 Udinese-Sampdoria (Sky)
ore 21.45 Napoli-Milan (Sky)
13/07 21.45 Inter-Torino (Sky)

14ª giornata di ritorno
14/07 ore 21.45 Atalanta-Brescia (Sky)
15/07 ore 19.30 Bologna-Napoli (Dazn)
ore 19.30 Milan-Parma (Sky)
ore 19.30 Sampdoria-Cagliari (Sky)
ore 21.45 Lecce-Fiorentina (Dazn)
ore 21.45 Roma-Verona (Sky)
ore 21.45 Sassuolo-Juventus (Sky)
ore 21.45 Udinese-Lazio (Sky)
16/07 ore 19.30 Torino-Genoa (Sky)
ore 21.45 Spal-Inter (Dazn)

15ª giornata di ritorno
18/07 ore 17.15 Verona-Atalanta (Sky)
ore 19.30 Cagliari-Sassuolo (Sky)
ore 21.45 Milan-Bologna (Dazn)
19/07 ore 17.15 Parma-Sampdoria (Dazn)
ore 19.30 Brescia-Spal (Sky)
ore 19.30 Fiorentina-Torino (Dazn)
ore 19.30 Genoa-Lecce (Sky)
ore 19.30 Napoli-Udinese (Sky)
ore 21.45 Roma-Inter (Sky)
20/07 ore 21.45 Juventus-Lazio (Sky)

16ª giornata di ritorno
21/07 ore 19.30 Atalanta-Bologna (Sky)
ore 21.45 Sassuolo-Milan (Sky)
22/07 ore 19.30 Parma-Napoli (Dazn)
ore 21.45 Inter-Fiorentina (Sky)
ore 21.45 Lecce-Brescia (Sky)
ore 21.45 Sampdoria-Genoa (Sky)
ore 21.45 Spal-Roma (Dazn)
ore 21.45 Torino-Verona (Sky)
23/07 ore 19.30 Udinese-Juventus (Sky)
ore 21.45 Lazio-Cagliari (Dazn)

About Andrea Fragasso

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *