utenti online
euro 2021

Euro 2021, il programma dei quarti di finale e gli orari tv

Si entra nel vivo di Euro 2021: sono rimaste soltanto otto squadre a contendersi il primo Campionato Europei di calcio itinerante. Mancano alcune big eccellenti, ma c’è l’Italia.

Prima a qualificarsi agli ottavi, prima a staccare il biglietto per i quarti di finale, la nazionale azzurra proverà a superare forse lo scoglio più duro, vale a dire il Belgio primo nel ranking Fifa. Va detto che i Diavolo Rossi non hanno espresso il loro miglior calcio finora, ma restano comunque i favoriti nella sfida. L’appuntamento è all’Allianz Arena di Monaco di Baviera venerdì 2 luglio alle ore 21.

Lo stesso giorno, alle ore 18, andrà in scena il primo quarto di finale, quello tra Spagna e Svizzera, protagoniste delle due più scoppiettanti vittorie agli ottavi, rispettivamente contro Croazia e Francia, vale a dire vicecampioni e campioni del mondo. Le Furie Rosse partono ovviamente con i favori del pronostico, ma gli elvetici ammirati contro i Blues sono avversari tutt’altro che semplici.

Il giorno seguente, vale a dire sabato 3 luglio, si svolgono gli ultimi due quarti. Alle 18 tocca al quarto apparentemente più equilibrato, quello tra Repubblica Ceca e Danimarca. Fare pronostici, in questo caso, è complicato, per cui qualsiasi risultato appare dietro l’angolo.

Infine, allo Stadio Olimpico di Roma, arriveranno l’Inghilterra e l’Ucraina. La nazionale di Sua Maestà ha avuto la meglio, nell’ottavo di lusso, la Germania, mentre l’Ucraina di Andriy Schevchenko e dell’intero staff italiano ha piegato ai supplementari la Svezia e ha scritto una bella pagina di storia nazionale.

Nota statistica: tre delle otto qualificate ai quarti hanno superato il primo turno da terze classificate e ora sono lì a giocarsi l’accesso alle semifinali. Inoltre, nessuna rappresentante del cosiddetto “girone di ferro”, ovvero quello con Francia, Germania e Portogallo campione uscente, è presente ai quarti.

Di seguito il programma completo dei quarti di finale di Euro 2020 con gli orari tv (tutte le gare saranno trasmesse in diretta su Rai 1 e Sky Sport).

Venerdì 2 luglio ore 18.00
Svizzera-Spagna (Saint Petersburg Stadium, San Pietroburgo)

Venerdì 2 luglio ore 21.00
Belgio-Italia (Football Arena Munich – Allianz Arena, Monaco di Baviera)

Sabato 3 luglio ore 18.00
Repubblica Ceca-Danimarca (Baku Olympic Stadium, Baku)

Sabato 3 luglio ore 21.00
Ucraina-Inghilterra (Stadio Olimpico, Roma)

About Andrea Fragasso

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *