utenti online
Lippi

Marcello Lippi amuleto della Nazionale italiana

Durante l’ann 2006 in Germania molti giocatori con l’abito azzurro e alcune decorazioni verde-bianco-rosso facevano fare i sogni agli abitanti del Belpaese, e i loro nomi sono sulla bocca di tutti.

Infatti, tutti ricordano la formazione vincente dei Mondiali 2006, quelli vinti per l’ultima volta dalla nazionale italiana, e sono: a porta Gianluigi Buffon, in difesa Gianluca Zambrotta, Fabio Cannavaro, Marco Materazzi e Fabio Grosso, a centrocampo Mauro Camoranesi, Gennaro Gattuso, Andrea Pirlo e Simone Perrotta e in attacco Luca Toni e Francesco Totti.

Senza dubbio, però, un ringraziamento va al commissario tecnico che a quei tempi era impegnato ad allenare la squadra italiana, e cioè Marcello Lippi, allenatore del team Campione del Mondo di calcio 2006.

A pochi giorni dai Mondiali 2014 di Brasile, che incominceranno il 12 di giugno allo stadio di San Paolo, otto anni dopo quel magnifico giorno di vittoria per la nazionale italiana, è stato proprio Lippi una simpatica sorpresa a Coverciano, sede degli allenamenti dell’attuale commissario tecnico Cesare Prandelli e i nuovi giocatori, tranne che i vecchi campioni del mondo quali Buffon, Pirlo e De Rossi.

I due allenatori si sono fatti i complimenti, e ne è risultato un incoraggiamento, per la squadra, che dopo essere partita dall’Italia e dopo essere giunta in Brasile ancora ricorda questo avvenimento davvero importante per loro: Lippi è diventato l’amuleto della squadra italiana.

Nelle ultime ore, Lippi ha parlato circa Cesare Prandelli, augurandogli un pizzico di fortuna come l’ha avuta lui nel 2006 e sperando che non si facciano male i giocatori più importanti: poi ovviamente ci vorrà tanto coraggio e determinazione.

About Fabio Porpora

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *