utenti online
Hackett-Gentile Italbasket-Spagna

Rio 2016, Nazionali azzurre ai Giochi: chi manca all’appello?

Tante Nazionali a Rio 2016 negli sport di squadra: la spedizione azzurra ai giochi olimpici brasiliani si arricchisce dopo l’impresa del Setterosa al preolimpico di Gouda. Chi manca ancora? Restano ancora in lizza l’Italbasket, l’Italvolley al femminile e il Settebello.

Per le formazioni maschili di pallacanestro e pallanuoto l’occasione è più che ghiotta: i tornei di qualificazione preolimpica si giocheranno in Italia, rispettivamente a Torino e Trieste, e appaiono davvero un’occasione non sprecabile.

ITALBASKET – Più precisamente i pass per il basket arriveranno da tre tornei mondiali di qualificazione. Uno di questi si disputerà, come detto, al PalaAlpitour dal 4 al 9 luglio. Lì la Nazionale del rientrante Ettore Messina cerca l’impresa chiamata Rio 2016: l’Italbasket manca all’Olimpiade da ben 2 edizioni, un’assenza molto chiassosa che bisogna riempire.

La formula del torneo prevede che solo la prima del torneo stacchi il pass. Datome e compagni sono inseriti nel girone con Tunisia e la dura Croazia: chi passa per primo accede alle semifinali incrociate dove ci potrà essere la Grecia e una fra Messico e Iran. L’Italbasket ha tutte le carte in regola per passare, ma dovrà fare attenzione a balcanici ed ellenici per non incappare in brutte sorprese.

ITALVOLLEY FEMMINILE – Per le ragazze di Marco Bonitta l’ultimo ostacolo verso Rio 2016 si chiama torneo mondiale, in programma a Tokyo dal 14 al 22 maggio.

La nazionale femminile di pallavolo si presenta all’appuntamento dopo il tiratissimo e sudatissimo 3° posto conquistato al torneo europeo di qualificazione, ed è nel gruppo (formula round robin) contro Paesi Bassi, Giappone, Corea del Sud, Repubblica Dominicana, Thailandia, Kazakhstan e Perù.

Coreane della fortissima Kim e giapponesi, dominicane e Oranjes di Guidetti le avversarie più toste: ma Del Core e compagne possono davvero farcela, col giusto mix di esperienza e gioventù.

SETTEBELLO – Infine la nazionale maschile di pallanuoto è chiamata a bissare il pass olimpico ottenuto dalle colleghe del Setterosa. Dal 3 al 10 aprile a Trieste ci sarà il torneo mondiale di qualificazione: quattro pass per Rio.

Gli uomini di Sandro Campagna sono nella Pool B contro Spagna (gli unici a poterli impensierire), Germania, Kazakhstan, Paesi Bassi e Sudafrica. Una formalità in vista del decisivo quarto di finale contro terza/quarta della Pool A dove, escluse Ungheria e Russia, si giocano il pass squadre come Slovacchia, Francia, Romania e Canada.

Tempesti e compagni, se giocano come sanno, arriveranno fino alla fine conquistando l’Olimpiade col sogno di replicare e/o (soprattutto) migliorare lo splendido argento di Londra 2012.

Per quanto riguarda gli altri sport, queste le nazionali già qualificate: Italvolley maschile, Setterosa (pallanuoto femminile), ginnastica ritmica e nuoto sincronizzato. Buone chance anche per il beach volley.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Pallanuoto: Tattiche di Squadra per il Successo

Pallanuoto: Tattiche di Squadra per il Successo

Il pallanuoto è molto più di un semplice sport acquatico: è una danza strategica in cui le squadre devono armonizzare le proprie forze. La chiave del successo risiede nelle tattiche di squadra, che combinano l’agilità dei giocatori con un’intesa impeccabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *